Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Brave critica DuckDuckGo per la fedeltà ai tracker Microsoft Bing e LinkedIn

Brave critica DuckDuckGo per la fedeltà ai tracker Microsoft Bing e LinkedIn

Redazione RHC : 19 Giugno 2022 09:10

Il CEO Brendan Eich di Brave, ha criticato il rivale DuckDuckGo per aver cercato di “smussare” il fatto che il suo browser Android, iOS e macOS consente i tracker di Microsoft Bing e LinkedIn mentre ne blocca gli altri.

L’attenzione di Eich è stata attirata da un argomento con cui DuckDuckGo ha cercato di giustificare l’esclusione che il suo browser fa per i servizi Microsoft. Secondo DuckDuckGo, il blocco dei tracker di Bing e LinkedIn non viene fornito con un accordo di ricerca.

“Blocchiamo quasi tutti i tracker non di ricerca (nel nostro browser). Sfortunatamente, il nostro contratto di syndication di ricerca con Microsoft ci vieta di fare qualsiasi altra cosa con la proprietà di Microsoft. Tuttavia, stiamo costantemente andando avanti e speriamo di fare di più presto”


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

ha spiegato Gabriel Weinberg, CEO di DuckDuckGo, il mese scorso.

Tuttavia, Eich non è incline a credere a Weinberg. 

DuckDuckGo fa anche eccezioni per consentire ai tracker Microsoft di evitare di bloccare i cookie di terze parti con parametri URL aggiunti, ha affermato. Allo stesso tempo, il browser non consente ai cookie di Facebook e altri di aggirare il blocco aggiungendo identificatori all’URL.

Come spiegato da Eich, DuckDuckGo rimuove le opzioni gclid (Google) e fbclid (Facebook), ma salta l’opzione msclkid di Microsoft.

I rappresentanti di DuckDuckGo hanno definito errate le conclusioni di Eich.

“Sembra che Brendan si riferisca solo ai clic sugli annunci protetti dal nostro accordo con Microsoft come strettamente non di profilazione (privati). Questo annuncio è protetto da un accordo di riservatezza e il modo in cui lo ha presentato è in definitiva fuorviante. Brendan, ovviamente, ha nascosto il fatto che i nostri annunci sono privati ​​e non c’è davvero nulla di nuovo, dal momento che tutto è già stato divulgato”

hanno detto i rappresentanti di DuckDuckGo a The Register.

In altre parole, consentire a Bing di aggiungere il proprio identificatore agli URL consente agli inserzionisti solo di determinare se un utente ha fatto clic sul proprio annuncio, ma non di mostrargli annunci mirati in base al comportamento o alla personalità.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...