
Redazione RHC : 19 Giugno 2022 09:10
Il CEO Brendan Eich di Brave, ha criticato il rivale DuckDuckGo per aver cercato di “smussare” il fatto che il suo browser Android, iOS e macOS consente i tracker di Microsoft Bing e LinkedIn mentre ne blocca gli altri.
L’attenzione di Eich è stata attirata da un argomento con cui DuckDuckGo ha cercato di giustificare l’esclusione che il suo browser fa per i servizi Microsoft. Secondo DuckDuckGo, il blocco dei tracker di Bing e LinkedIn non viene fornito con un accordo di ricerca.
“Blocchiamo quasi tutti i tracker non di ricerca (nel nostro browser). Sfortunatamente, il nostro contratto di syndication di ricerca con Microsoft ci vieta di fare qualsiasi altra cosa con la proprietà di Microsoft. Tuttavia, stiamo costantemente andando avanti e speriamo di fare di più presto”
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha spiegato Gabriel Weinberg, CEO di DuckDuckGo, il mese scorso.

Tuttavia, Eich non è incline a credere a Weinberg.
DuckDuckGo fa anche eccezioni per consentire ai tracker Microsoft di evitare di bloccare i cookie di terze parti con parametri URL aggiunti, ha affermato. Allo stesso tempo, il browser non consente ai cookie di Facebook e altri di aggirare il blocco aggiungendo identificatori all’URL.
Come spiegato da Eich, DuckDuckGo rimuove le opzioni gclid (Google) e fbclid (Facebook), ma salta l’opzione msclkid di Microsoft.
I rappresentanti di DuckDuckGo hanno definito errate le conclusioni di Eich.
“Sembra che Brendan si riferisca solo ai clic sugli annunci protetti dal nostro accordo con Microsoft come strettamente non di profilazione (privati). Questo annuncio è protetto da un accordo di riservatezza e il modo in cui lo ha presentato è in definitiva fuorviante. Brendan, ovviamente, ha nascosto il fatto che i nostri annunci sono privati e non c’è davvero nulla di nuovo, dal momento che tutto è già stato divulgato”
hanno detto i rappresentanti di DuckDuckGo a The Register.
In altre parole, consentire a Bing di aggiungere il proprio identificatore agli URL consente agli inserzionisti solo di determinare se un utente ha fatto clic sul proprio annuncio, ma non di mostrargli annunci mirati in base al comportamento o alla personalità.
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...