Redazione RHC : 28 Luglio 2025 08:52
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle radici di RaidForums!
BreachForums, il noto forum di discussione sulla criminalità informatica scomparso dalla clearnet dopo un sequestro da parte delle forze dell’ordine, è tornato online questa settimana. A guidare il rilancio sarebbero gli stessi amministratori originali, che hanno riportato attivo l’intero archivio storico: account utente, messaggi privati e reputazioni sono rimasti intatti.
Infatti, le vecchie coppie di credenziali (username e password) risultano nuovamente funzionanti, segno che l’intero database è stato ripristinato e reso disponibile agli utenti. Questa riapparizione inattesa ha suscitato preoccupazione tra i ricercatori di sicurezza, mentre ha rassicurato gli utenti criminali del forum (ad esempio nel gruppo jacuzzi su telegram), molti dei quali avevano ormai dato per persi i propri dati e la reputazione accumulata.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il forum mostra oltre 7,3 milioni di post distribuiti in circa 13.000 thread, cifre identiche all’istantanea catturata poco prima della chiusura. Ciò sembra confermare le parole degli amministratori: “I vostri account, i vostri post, la vostra reputazione: nulla è andato perso o modificato”.
Il ritorno è stato ufficializzato in un post firmato dall’amministratore noto come “NA”. Nella comunicazione, si precisa che nessun membro dello staff principale sarebbe stato arrestato durante la chiusura avvenuta mesi fa.
Secondo quanto dichiarato, il dominio del forum era stato sospeso volontariamente lo scorso aprile dopo che una vulnerabilità zero-day in MyBB (il software alla base del sito) era stata sfruttata contro diverse community. Gli amministratori affermano di aver corretto il bug e di aver recuperato il dominio una volta chiarite quelle che definiscono “idee sbagliate” diffuse da utenti rivali e competitor.
Nonostante il tentativo di trasmettere normalità – “Per quanto ci riguarda, è tutto come al solito” – la rapidità del ritorno alimenta sospetti tra gli investigatori. Dopo l’operazione condotta dall’FBI a marzo, in molti pensavano che il mercato di database rubati e malware ospitato da BreachForums fosse stato smantellato per sempre.
Invece, a distanza di meno di quattro mesi, sono ricomparsi gli stessi handle utente, i portafogli in criptovaluta e i punteggi di reputazione. Un fatto che lascia intendere che gli operatori avessero backup sicuri esterni e non abbiano mai consegnato le chiavi di crittografia.
Per rafforzare la fiducia dei circa 340.000 membri registrati, BreachForums ha introdotto un “sistema di moderazione rinnovato” e ha promesso aggiornamenti costanti sulla situazione legale che coinvolge la piattaforma. Nel messaggio si accenna anche a “cambiamenti nelle prossime settimane” pensati per aumentare la trasparenza, anche se diversi analisti del settore ritengono si tratti solo di una mossa di facciata.
Il ritorno di BreachForums evidenzia, ancora una volta, la resilienza delle community criminali online e la difficoltà per le autorità di neutralizzare in modo permanente i mercati dedicati a database violati, malware e informazioni sensibili.
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...