Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Broadcom e licenze VMware. Un Upselling a “piede di porco” che desta scompiglio nell’IT

Broadcom e licenze VMware. Un Upselling a “piede di porco” che desta scompiglio nell’IT

Redazione RHC : 19 Marzo 2024 07:37

Il presidente e amministratore delegato di Broadcom, Hock Tan, si vantava ancora con gli investitori del fatto che la strategia di conversione delle licenze di VMware avrebbe visto nuovi aumenti delle vendite ogni trimestre entro la fine dell’anno. 

Ora sembra che i responsabili di Broadcom si stiano lentamente rendendo conto che con la loro “politica del piede di porco” hanno causato un enorme fastidio ai clienti VMware e che il “registratore di cassa che squilla” con il passaggio delle licenze al cloud e alle soluzioni di abbonamento potrebbe non funzionare del tutto così come avevano pianificato i leader aziendali.

I retroscena dell’upselling

Nell’ambito dell’annuncio degli utili del primo trimestre 2024 di Broadcom, il presidente e CEO Hock Tan ha dichiarato: “Questo è semplicemente il risultato della nostra strategia con VMware. Ci concentriamo sull’upselling dei clienti, in particolare quelli che stanno già eseguendo i propri carichi di lavoro di elaborazione con gli strumenti di virtualizzazione vSphere, per eseguire l’aggiornamento a VMware Cloud Foundation.” Tan prevedeva “una crescita percentuale dei ricavi a due cifre trimestre su trimestre fino alla fine dell’anno fiscale”.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Broadcom ha acquistato il fornitore di virtualizzazione VMware per la folle somma di 61 miliardi di dollari USA. Il denaro doveva essere riversato nelle casse dell’azienda, quindi il management di Broadcom iniziò a ristrutturare VMware:

  • I partner OEM VMware sono stati bloccati
  • I clienti stanno passando a soluzioni in abbonamento e contratti cloud per i prodotti di virtualizzazione VMware

La conclusione tutto ciò significa un notevole aumento dei costi per i clienti portando conseguenze che potrebbe rilevarsi disastrose per la stessa Broadcom e VMware. Il quadro che è emerso è che i clienti VMware stanno attualmente pensando di passare ad altri fornitori.

L’aumento delle licenze VMware

Uno dei principali punti di contestazione riguarda l’aumento dei prezzi delle licenze VMware sotto la gestione di Broadcom. I clienti hanno segnalato aumenti dei prezzi fino al 600%, causando un forte malcontento tra coloro che si affidano alle soluzioni VMware per le loro infrastrutture IT.

Questo repentino aumento dei costi ha spinto molti clienti a riconsiderare la propria relazione con VMware e a esplorare alternative più convenienti. Inoltre, l’introduzione di soluzioni in abbonamento e contratti cloud ha ulteriormente complicato il quadro, portando a un cambiamento radicale nelle politiche di licenza che i clienti devono affrontare.

Tale aumento dei prezzi ha scatenato una serie di proteste da parte dei clienti e ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità delle politiche di licenza di Broadcom e sul futuro del rapporto tra Broadcom, VMware e i clienti.

Cosa sta succedendo nella testa dei clienti

L’aumento dei prezzi e i cambiamenti nelle politiche di licenza di VMware sotto Broadcom hanno scatenato una serie di reazioni tra i clienti dell’azienda. Molti clienti si trovano ora di fronte a una decisione difficile: accettare i nuovi costi e le nuove condizioni di licenza imposte da Broadcom o cercare alternative più convenienti.

Questa incertezza ha generato preoccupazione e frustrazione, che devono ora valutare attentamente il valore delle soluzioni VMware rispetto ai costi aggiuntivi che devono sostenere. Inoltre, molti clienti si sentono traditi dalla rapida escalation dei prezzi e dalla mancanza di trasparenza nelle politiche di licenza di Broadcom, che hanno lasciato molti utenti senza una chiara via d’uscita.

Questo ha portato alcuni clienti a considerare seriamente di abbandonare VMware e cercare alternative più convenienti e trasparenti sul mercato. In sintesi, i clienti stanno attualmente navigando in un mare di incertezza e indecisione, mentre cercano di capire come reagire ai cambiamenti imposti da Broadcom e come proteggere al meglio i loro interessi e investimenti IT.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...