Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Broadcom e licenze VMware. Un Upselling a “piede di porco” che desta scompiglio nell’IT

Redazione RHC : 19 Marzo 2024 07:37

Il presidente e amministratore delegato di Broadcom, Hock Tan, si vantava ancora con gli investitori del fatto che la strategia di conversione delle licenze di VMware avrebbe visto nuovi aumenti delle vendite ogni trimestre entro la fine dell’anno. 

Ora sembra che i responsabili di Broadcom si stiano lentamente rendendo conto che con la loro “politica del piede di porco” hanno causato un enorme fastidio ai clienti VMware e che il “registratore di cassa che squilla” con il passaggio delle licenze al cloud e alle soluzioni di abbonamento potrebbe non funzionare del tutto così come avevano pianificato i leader aziendali.

I retroscena dell’upselling

Nell’ambito dell’annuncio degli utili del primo trimestre 2024 di Broadcom, il presidente e CEO Hock Tan ha dichiarato: “Questo è semplicemente il risultato della nostra strategia con VMware. Ci concentriamo sull’upselling dei clienti, in particolare quelli che stanno già eseguendo i propri carichi di lavoro di elaborazione con gli strumenti di virtualizzazione vSphere, per eseguire l’aggiornamento a VMware Cloud Foundation.” Tan prevedeva “una crescita percentuale dei ricavi a due cifre trimestre su trimestre fino alla fine dell’anno fiscale”.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Broadcom ha acquistato il fornitore di virtualizzazione VMware per la folle somma di 61 miliardi di dollari USA. Il denaro doveva essere riversato nelle casse dell’azienda, quindi il management di Broadcom iniziò a ristrutturare VMware:

    • I partner OEM VMware sono stati bloccati
    • I clienti stanno passando a soluzioni in abbonamento e contratti cloud per i prodotti di virtualizzazione VMware

    La conclusione tutto ciò significa un notevole aumento dei costi per i clienti portando conseguenze che potrebbe rilevarsi disastrose per la stessa Broadcom e VMware. Il quadro che è emerso è che i clienti VMware stanno attualmente pensando di passare ad altri fornitori.

    L’aumento delle licenze VMware

    Uno dei principali punti di contestazione riguarda l’aumento dei prezzi delle licenze VMware sotto la gestione di Broadcom. I clienti hanno segnalato aumenti dei prezzi fino al 600%, causando un forte malcontento tra coloro che si affidano alle soluzioni VMware per le loro infrastrutture IT.

    Questo repentino aumento dei costi ha spinto molti clienti a riconsiderare la propria relazione con VMware e a esplorare alternative più convenienti. Inoltre, l’introduzione di soluzioni in abbonamento e contratti cloud ha ulteriormente complicato il quadro, portando a un cambiamento radicale nelle politiche di licenza che i clienti devono affrontare.

    Tale aumento dei prezzi ha scatenato una serie di proteste da parte dei clienti e ha sollevato interrogativi sulla sostenibilità delle politiche di licenza di Broadcom e sul futuro del rapporto tra Broadcom, VMware e i clienti.

    Cosa sta succedendo nella testa dei clienti

    L’aumento dei prezzi e i cambiamenti nelle politiche di licenza di VMware sotto Broadcom hanno scatenato una serie di reazioni tra i clienti dell’azienda. Molti clienti si trovano ora di fronte a una decisione difficile: accettare i nuovi costi e le nuove condizioni di licenza imposte da Broadcom o cercare alternative più convenienti.

    Questa incertezza ha generato preoccupazione e frustrazione, che devono ora valutare attentamente il valore delle soluzioni VMware rispetto ai costi aggiuntivi che devono sostenere. Inoltre, molti clienti si sentono traditi dalla rapida escalation dei prezzi e dalla mancanza di trasparenza nelle politiche di licenza di Broadcom, che hanno lasciato molti utenti senza una chiara via d’uscita.

    Questo ha portato alcuni clienti a considerare seriamente di abbandonare VMware e cercare alternative più convenienti e trasparenti sul mercato. In sintesi, i clienti stanno attualmente navigando in un mare di incertezza e indecisione, mentre cercano di capire come reagire ai cambiamenti imposti da Broadcom e come proteggere al meglio i loro interessi e investimenti IT.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Una falsa patch per la firma digitale, diffonde malware! Attenzione alla truffa
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...