
Redazione RHC : 27 Giugno 2020 18:37
Sony ha lanciato un programma di bug-bounty per premiare le persone che scoprono e segnalano vulnerabilità di sicurezza che interessano #PlayStation 4 e PlayStation #Network.
Il gigante tecnologico giapponese ha collaborato con la piattaforma di bug bounty #HackerOne per gestire il programma e offre premi in denaro a diversi livelli, con il più alto, per difetti “critici” nella #PS4, a partire da $ 50.000.
La notizia è stata confermata da Geoff #Norton di Sony, che ha scritto in un post sul blog : “Su PlayStation, ci impegniamo a offrire ai giocatori di tutto il mondo esperienze straordinarie.”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Norton ha dichiarato che il programma è stato aperto alla “comunità di ricerca sulla #sicurezza, ai giocatori e a chiunque altro per testare la sicurezza di PlayStation 4 e PlayStation Network”.
Secondo Sony, lo schema si concentra principalmente sulle #vulnerabilità che interessano l’#hardware, il sistema operativo, gli accessori e la rete PlayStation 4.
#redhotcyber #cybersecurity #bugbounty
https://www.tomsguide.com/amp/news/sony-ps4-bug-bounty
Redazione
Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...