Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center

Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center

Redazione RHC : 15 Agosto 2025 09:31

Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a distanza, comandi shell a loro scelta con alti livelli di autorizzazione. La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-20265 e a cui è stato assegnato il punteggio CVSS massimo di 10,0, rappresenta una delle falle di sicurezza più gravi scoperte quest’anno nell’infrastruttura firewall di Cisco.

Gli aggressori possono sfruttare questa vulnerabilità inviando credenziali appositamente create durante il processo di autenticazione RADIUS consentendo loro di iniettare comandi shell dannosi che vengono successivamente eseguiti dal dispositivo di destinazione. Ciò che rende questa vulnerabilità particolarmente pericolosa è il fatto che non richiede alcuna autenticazione e può essere sfruttata da remoto tramite la rete.

ProdottoVersioni interessatePrerequisitiStato
Software Cisco Secure Firewall Management Center (FMC)7.0.7Autenticazione RADIUS abilitataVulnerabile
Software Cisco Secure Firewall Management Center (FMC)7.7.0Autenticazione RADIUS abilitataVulnerabile
Software Cisco Secure Firewall ASATutte le versioniN / ANon interessato
Software Cisco Secure Firewall Threat Defense (FTD)Tutte le versioniN / ANon interessato

La vulnerabilità di sicurezza risiede nell’implementazione del sottosistema RADIUS del software Secure FMC di Cisco e colpisce in particolare la fase di autenticazione, in cui l’input dell’utente viene gestito in modo improprio.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La vulnerabilità colpisce specificamente le versioni 7.0.7 e 7.7.0 del software Cisco Secure FMC, ma solo quando l’autenticazione RADIUS è abilitata per l’interfaccia di gestione basata sul web, per la gestione SSH o per entrambe. Le organizzazioni che non utilizzano l’autenticazione RADIUS non sono vulnerabili a questo specifico vettore di attacco.

La vulnerabilità deriva da una convalida insufficiente degli input durante il processo di verifica delle credenziali, creando un’opportunità per attacchi di iniezione di comandi quando il sistema elabora le richieste di autenticazione inviate al server RADIUS configurato.

Cisco 
ha rilasciato aggiornamenti le patch che risolvono la vulnerabilità e consiglia vivamente di applicare immediatamente le patch a tutti i sistemi interessati.

  • #sicurezza informatica
  • autenticazione
  • cisco
  • Cisco vulnerabilità critica
  • comandi shell
  • CVE-2025-20265
  • cyber attacchi
  • firewall
  • radius
  • Secure Firewall
  • vulnerabilità critica
  • vulnerabilità sicurezza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...