Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center

Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center

Redazione RHC : 15 Agosto 2025 09:31

Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a distanza, comandi shell a loro scelta con alti livelli di autorizzazione. La vulnerabilità, identificata come CVE-2025-20265 e a cui è stato assegnato il punteggio CVSS massimo di 10,0, rappresenta una delle falle di sicurezza più gravi scoperte quest’anno nell’infrastruttura firewall di Cisco.

Gli aggressori possono sfruttare questa vulnerabilità inviando credenziali appositamente create durante il processo di autenticazione RADIUS consentendo loro di iniettare comandi shell dannosi che vengono successivamente eseguiti dal dispositivo di destinazione. Ciò che rende questa vulnerabilità particolarmente pericolosa è il fatto che non richiede alcuna autenticazione e può essere sfruttata da remoto tramite la rete.

ProdottoVersioni interessatePrerequisitiStato
Software Cisco Secure Firewall Management Center (FMC)7.0.7Autenticazione RADIUS abilitataVulnerabile
Software Cisco Secure Firewall Management Center (FMC)7.7.0Autenticazione RADIUS abilitataVulnerabile
Software Cisco Secure Firewall ASATutte le versioniN / ANon interessato
Software Cisco Secure Firewall Threat Defense (FTD)Tutte le versioniN / ANon interessato

La vulnerabilità di sicurezza risiede nell’implementazione del sottosistema RADIUS del software Secure FMC di Cisco e colpisce in particolare la fase di autenticazione, in cui l’input dell’utente viene gestito in modo improprio.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La vulnerabilità colpisce specificamente le versioni 7.0.7 e 7.7.0 del software Cisco Secure FMC, ma solo quando l’autenticazione RADIUS è abilitata per l’interfaccia di gestione basata sul web, per la gestione SSH o per entrambe. Le organizzazioni che non utilizzano l’autenticazione RADIUS non sono vulnerabili a questo specifico vettore di attacco.

La vulnerabilità deriva da una convalida insufficiente degli input durante il processo di verifica delle credenziali, creando un’opportunità per attacchi di iniezione di comandi quando il sistema elabora le richieste di autenticazione inviate al server RADIUS configurato.

Cisco 
ha rilasciato aggiornamenti le patch che risolvono la vulnerabilità e consiglia vivamente di applicare immediatamente le patch a tutti i sistemi interessati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...

Immagine del sito
F5 subisce una violazione di sicurezza: codice sorgente e dati sensibili rubati
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...