Redazione RHC : 5 Settembre 2023 08:23
Lunedì il motore di ricerca più famoso al mondo, Google, festeggia il suo 25° anniversario. Google è stato creato come progetto scientifico da Larry Page e Sergey Brin quando erano studenti laureati alla Stanford University alla fine degli anni ’90.
Mentre lavoravano nei loro dormitori, Page e Brin svilupparono un nuovo algoritmo per i motori di ricerca che classificava i siti web in base al numero di altri siti che li collegavano.
Questo algoritmo si chiamava PageRank e si rivelò molto più efficiente degli algoritmi esistenti. Grazie a questo, Google è diventato rapidamente il motore di ricerca più popolare su Internet.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il mese scorso, la quota di mercato di Google era di circa il 92%. Il suo concorrente più vicino, Bing, deteneva circa il 3% del mercato e Yahoo poco più dell’1%.
Il nome Google deriva dal termine matematico “googol”, che significa il numero 1 seguito da 100 zeri. Questa scelta riflette l’intenzione dei fondatori di sistematizzare un’enorme quantità di informazioni.
Nel corso degli anni, il motore di ricerca Google è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana, plasmando il modo in cui cerchiamo, comunichiamo e interagiamo con le informazioni sul web.
Nel 2006, l’Oxford Dictionary ha incluso la parola “google” come verbo che significa cercare informazioni su Internet, indipendentemente dal motore di ricerca utilizzato.
Nello stesso anno è stata lanciata la piattaforma Google Trends, che offre l’opportunità di vedere le tendenze nelle query di ricerca nel mondo. Ogni anno, Google pubblica il rapporto “Un anno di ricerche”, che riflette gli eventi, le personalità e le tendenze più rilevanti.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006