Redazione RHC : 14 Dicembre 2023 19:12
ZeroFox afferma che il commercio illecito sul dark web si intensificherà in vista delle vacanze di Natale. La risorsa underground OLVX Marketplace, scoperta quest’estate, ha aumentato significativamente la sua base di clienti in autunno.
A differenza di altri mercati illegali che si concentrano sulla vendita di farmaci contraffatti e buoni regalo compromessi, OLVX fornisce servizi e strumenti per la criminalità informatica.
Secondo ZeroFox, con l’inizio delle festività natalizie, il portale ha iniziato ad espandere attivamente la propria gamma di prodotti. I criminali offrono ai loro colleghi vari kit di phishing, accesso a desktop remoti, login e password per pannelli di controllo, programmi spam, dati rubati, accesso alle caselle di posta di altre persone e molto altro ancora. Questa selezione di prodotti rende OLVX una risorsa eccezionale per gli hacker.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
OLVX utilizza Cloudflare per nascondere la posizione dei suoi server. Allo stesso tempo, migliora l’accessibilità del sito, ma nel clearweb. Per attirare nuovi clienti, gli amministratori utilizzano metodi SEO di ottimizzazione dei motori di ricerca. La piattaforma accetta sia denaro normale che criptovaluta come pagamento.
La politica dei prezzi di OLVX è abbastanza conveniente: l’accesso ai pannelli di controllo o ai protocolli operativi remoti costerà meno di 10 dollari. Allo stesso tempo, i set di credenziali compromesse utilizzate per attacchi di massa possono costare fino a 200 dollari. Il prezzo degli strumenti di phishing varia da 20 a 150 dollari, anche se i kit più avanzati costano di più.
ZeroFox esorta gli acquirenti online a essere particolarmente vigili durante le festività natalizie acquistando solo da venditori fidati ed evitando di fare clic su collegamenti discutibili visualizzati sui social media o e-mail non richieste.
“Il sito offre una gamma completa di strumenti per campagne di truffa online in grado di ingannare anche gli acquirenti online più esperti. Ciò può oscurare il periodo più gioioso e allegro”, avvertono gli esperti.
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...