Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320×100
Burp Suite si rinnova. Versione 2021.9 pronta per il download.

Burp Suite si rinnova. Versione 2021.9 pronta per il download.

Redazione RHC : 15 Ottobre 2021 15:56

PortSwigger ha recentemente rilasciato una nuova versione di Burp Suite 2021.9 per utenti Professional e Community con varie correzioni di bug e miglioramenti.

Burp Suite è ben noto con il suo nome informale, “Pentester’s Swiss Army Knife”, è un set completo di strumenti per il penetration test su applicazioni web. Questo strumento di sicurezza è sviluppato e mantenuto da PortSwigger ed è scritto in Java che consente il test di sicurezza delle applicazioni web.

Contiene vari strumenti interni, come:

  • Proxy
  • Target
  • Scanner
  • Spider
  • Intruder
  • Repeater
  • Collaborator client
  • Clickbandit
  • Sequencer
  • Decoder
  • Extender
  • Comparer

Miglioramento in Burp Suite 2021.9

PortSwigger ha applicato diversi miglioramenti in questa nuova versione di Burp Suite 2021.9, in particolare Burp Intruder e Burp Scanner.

Questa nuova versione consente agli utenti di eseguire test manuali della superficie di attacco HTTP/2 nascosta, il che significa che gli utenti possono inviare richieste HTTP/2 da Burp Repeater anche se il server non pubblicizza esplicitamente il supporto HTTP/2 tramite ALPN .

Per utilizzare questa funzione, utilizza l’opzione override ALPN HTTP/2 dal menu Repeater, quindi imposta il protocollo su HTTP/2 dal pannello di ispezione.

Miglioramenti di Burp Intruder

Ci sono diversi miglioramenti nel Burp Intruder attraverso i quali gli utenti possono eliminare le voci duplicate quando inviano il payload sul bersaglio.

Quando si utilizzano le opzioni Grep – Match o Grep – Payloads , la tabella dei risultati ora contiene una colonna che mostra il numero di corrispondenze trovate nella risposta anziché solo una casella di controllo.

Inoltre è presente una nuova opzione per impostare il ritardo tra le richieste su un valore incrementale nella configurazione del pool di risorse.

Nuovi payload

PortSwigger Ha anche aggiunto nuovi payload per migliorare il controllo di scansione per l’iniezione lato server per rilevare le vulnerabilità.

Inoltre, il traffico asincrono di Burp Scanner, ha migliorato il modo in cui il crawler interagisce con i moduli su una pagina per supportare meglio le moderne applicazioni a pagina singola.

“Burp Scanner ora può gestire iframe, selezioni multiple, elementi di scorrimento ed elementi SVG nelle sequenze di accesso registrate. Abbiamo anche migliorato l’affidabilità degli accessi registrati modificando il modo in cui si individua e si interagisce con gli elementi della pagina”

ha detto Burp Suite.

La versione è disponibile sia per l’edizione Professional che per quella Community, si consiglia agli utenti di aggiornare con l’ultima versione Burp Suite 2021.9.

Download

https://portswigger.net/burp/releases/professional-community-2021-9

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...