Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Banner Mobile
Campagna Massiva di Malware in Italia: Quasar RAT Minaccia gli Utenti Italiani

Campagna Massiva di Malware in Italia: Quasar RAT Minaccia gli Utenti Italiani

Redazione RHC : 16 Agosto 2024 12:21

Negli ultimi giorni, è stata rilevata una nuova campagna di malware mirata specificamente agli utenti italiani, lo riporta il CERT-AgID.

Questa minaccia si presenta sotto forma di un trojan, Quasar RAT, che viene distribuito attraverso email ingannevoli con oggetto “Pagamenti Fattura“. Il nome Quasar RAT potrebbe non essere noto a molti, ma la sua potenza distruttiva è preoccupante, soprattutto perché consente agli attaccanti di prendere il controllo remoto dei dispositivi infetti.

Come Funziona l’Attacco?

Gli attaccanti inviano email fraudolente progettate per sembrare comunicazioni legittime riguardanti il pagamento di una fattura. All’interno di queste email, le vittime sono invitate a scaricare una fattura tramite un pulsante denominato “Scarica Fattura“. Tuttavia, invece di una semplice fattura PDF, il pulsante scarica un file eseguibile malevolo.Una volta aperto, il file infetta il sistema con Quasar RAT, un trojan che offre agli attaccanti un accesso remoto completo al dispositivo della vittima.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questo consente agli hacker di eseguire comandi, rubare informazioni sensibili, e potenzialmente installare ulteriori malware.

Indicatori di Compromissione e Difesa

Le autorità italiane hanno agito rapidamente per diffondere informazioni sui dettagli tecnici del malware e sugli indicatori di compromissione (IoC). Questi indicatori sono stati condivisi con le organizzazioni accreditate al flusso #IoC del CERT-AGID, nel tentativo di limitare il più possibile i danni causati da questa minaccia.

{
    "43588b0a-8803-47a9-95c2-a6d299ba77a0": {
        "event_id": 16660,
        "created_at": "2024-08-16T08:39:41.362917+00:00",
        "updated_at": "2024-08-16T09:34:21.837593+00:00",
        "name": "Campagna Quasar RAT italiana",
        "description": "",
        "subject": "Fw: Informazioni sulle entrate governative. - ( 2607579 )",
        "tlp": "0",
        "campaign_type": "malware",
        "method": "attached",
        "country": "italy",
        "file_type": [
            "zip"
        ],
        "theme": "Pagamenti",
        "malware": "Quasar",
        "phishing": null,
        "via": "email",
        "tag": [],
        "ioc_list": {
            "md5": [
                "0a57d370bb7a6bb0947789eaa997c9fb",
                "8bc7c91b4b84a5672cc0b5303ac55f86",
                "767f07f21c427466321971cdb6f3dc87"
            ],
            "sha1": [
                "d5daee9a52a5eee6a65f18d2c7a859e680c4071c",
                "29e4552e7764f1021fc4ad0a0574356ef2d1fe24",
                "7c3caa9fb80c71e76c7a18f21b0f1409aac7cd6e"
            ],
            "sha256": [
                "91a94ca01e17f6fcf6348047dddf5fdd263392d958768ff2f4b1231f3d60b7cf",
                "998e3fbc3d984eca67c8c8e237476cbebd128bb0b438a32412bcee37da73b969",
                "06b820e333d4893dee60b61c149d7a3a2e22134e3c42317e189a446e551f14ac"
            ],
            "imphash": [],
            "domain": [
                "notificacao.noticiasnovidads.xyz",
                "italy-845d4-default-rtdb.asia-southeast1.firebasedatabase.app"
            ],
            "url": [
                "http://64.23.164.170/shollrussia.png",
                "http://64.23.164.170/",
                "https://notificacao.noticiasnovidads.xyz/clientes/"
            ],
            "ipv4": [
                "64.23.164.170"
            ],
            "email": []
        },
        "email_victim": [],
        "ioca_version": "1.0",
        "organization": "cert-agid"
    }
}

Gli utenti sono invitati a scaricare il documento contenente questi indicatori per verificare la presenza del malware sui propri sistemi. Il file con i dettagli tecnici è disponibile sul sito ufficiale del CERT-AGID al seguente link: .

Come Proteggersi?

Per proteggersi da questa e altre minacce simili, è essenziale seguire alcune buone pratiche:

  • Diffidare delle email sospette:
  • Non aprire allegati o cliccare su link in email che non ti aspettavi di ricevere.
  • Mantenere aggiornato il software di sicurezza:
  • Assicurati di avere un antivirus aggiornato e attivo
  • Eseguire regolari scansioni di sicurezza:
  • Controllare periodicamente il tuo sistema per individuare eventuali minacce.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...