
Redazione RHC : 13 Marzo 2025 16:06
Microsoft ha avvisato che alcune stampanti USB potrebbero stampare pagine casuali dopo l’installazione degli aggiornamenti di Windows di gennaio. Si segnala che il problema riguarda Windows 10 (versione 22H2) e Windows 11 (versioni 22H2 e 23H2). Tuttavia, questo bug non riguarda l’ultima versione di Windows 11 (24H2).
“Dopo aver installato l’aggiornamento di anteprima di Windows ( KB5050092 ) rilasciato il 29 gennaio 2025 o aggiornamenti successivi, potresti riscontrare problemi con le stampanti connesse tramite USB a doppia modalità che supportano i protocolli USB Print e IPP Over USB”, spiegano gli sviluppatori. “Potresti notare che la tua stampante inizia improvvisamente a stampare testo e dati casuali, tra cui comandi di rete e caratteri insoliti.”
Gli utenti interessati da questo problema potrebbero visualizzare un testo stampato dal bug che inizia con l’intestazione “POST /ipp/print HTTP/1.1” seguito da altre intestazioni relative a IPP (Internet Printing Protocol).
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In genere, tali problemi si verificano quando si accende la stampante o quando si ricollega il dispositivo dopo averlo scollegato. Di conseguenza, il dispositivo può iniziare a stampare quando lo spooler di stampa invia messaggi di protocollo IPP alla stampante (il driver della stampante deve essere installato sul dispositivo Windows).
L’azienda ha risolto temporaneamente il problema utilizzando Known Issue Rollback (KIR), una funzionalità di Windows che aiuta a ripristinare gli aggiornamenti non di sicurezza problematici distribuiti tramite Windows Update. La correzione verrà inclusa automaticamente anche nei futuri aggiornamenti di Windows.
Si noti che per risolvere il problema sui dispositivi aziendali che eseguono Windows, gli amministratori devono installare e configurare i seguenti criteri di gruppo:
Redazione
L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...