
WhatsApp bandito dal Congresso USA: troppo rischioso per la cybersecurity
A causa di potenziali problemi di sicurezza, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha vietato l’installazione e l’uso di WhatsApp su tutti i dispositivi
A causa di potenziali problemi di sicurezza, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha vietato l’installazione e l’uso di WhatsApp su tutti i dispositivi
Gli Stati Uniti hanno lanciato l’allarme in merito ai possibili attacchi informatici da parte di gruppi filo-iraniani in seguito a una serie di attacchi aerei
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto
Come la guerra digitale tra Iran e Israele ridefinisce sicurezza, diplomazia e futuro globale? A partire dal 12 giugno è stato rilevato un aumento del
Teheran – Il gruppo di cyberattivisti noto come Predatory Sparrow (Passerotti Predatori) ha rivendicato un nuovo attacco informatico contro un’infrastruttura strategica della Repubblica Islamica dell’Iran.
Nella provincia cinese di Hainan è iniziato un esperimento che potrebbe cambiare l’approccio tradizionale del Paese alla censura di internet. Le aziende locali hanno ora accesso a
Come abbiamo visto, è guerra informatica tra Israele ed Iran. Dopo gli attacchi di Predatory Sparrow alla Bank Sepah, ora un gruppo che si fa
Il gruppo di hacker Predatory Sparrow ha rivendicato martedì la responsabilità di un attacco informatico contro la Bank Sepah, uno dei più antichi istituti finanziari
All’inizio di marzo, quattro ingegneri cinesi sono arrivati in Malesia da Pechino. Ognuno di loro ha portato con sé una valigia contenente quindici hard disk
Il governo danese ha annunciato che eliminerà gradualmente i prodotti Microsoft Office a favore di LibreOffice. La Ministra per la Digitalizzazione Caroline Stage ha spiegato che la