Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
Catherine Fulop, suocera famosa di Paolo Dybala, è stata vittima degli hacker.

Catherine Fulop, suocera famosa di Paolo Dybala, è stata vittima degli hacker.

Redazione RHC : 5 Gennaio 2022 11:11

Catherine Fulop è una delle partecipanti più amate di “MasterChef Celebrity 3” , la quale sta subendo un hack, nello specifico di Twitter, dove ha perso il controllo del suo profilo. La notizia è stata resa nota dalla figlia Oriana Sabatini.

Inoltre, i truffatori hanno condiviso diversi tweet per aiutare le persone più bisognose inserendo dei link a delle risorse web di supporto dove era possibile accedere e depositare del denaro, ma era tutta una truffa.

Di fronte a questo, la figlia di Catherine, nonché fidanzata di Paulo Dybala, il famoso giocatore, ha condiviso la notizia sui suoi social per mettere in guardia tutti i follower di sua madre a non cadere nella trappola dei criminali.

Non si sa ancora chi siano i colpevoli o le persone dietro tutto questo. Ad ogni modo, è un meccanismo molto ricorrente nelle persone pubbliche in quanto i truffatori iniziano a corromperli e ad attaccarli attraverso i propri account.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia sta deteriorando la connettività WhatsApp e si prevede che presto verrà bloccato
Di Redazione RHC - 28/11/2025

Il Roskomnadzor della Federazione Russa ha annunciato che continua a imporre restrizioni sistematiche all’app di messaggistica WhatsApp a causa di violazioni della legge russa. Secondo l’agenzia, ...

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...