Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Cellebrite sostiene di aver violato la cifratura di Signal.

Cellebrite sostiene di aver violato la cifratura di Signal.

Redazione RHC : 17 Dicembre 2020 07:22

L’app #Signal è stata violata: la sua crittografia end-to-end è stata compromessa, o almeno, questa è l’affermazione fatta dal #Cellebrite, azienda #Israeliana che crea strumenti per le #intelligenze e le forze dell’ordine.

Le forze dell’ordine e le intelligence, da diverso tempo riportano una difficoltà inerente la #crittografia oramai allo stato dell’arte da parte dei vendor dei sistemi di messaggistica, cosa presa a cuore da Cellebrite.

“Decriptare i messaggi e gli allegati di Signal non è stato un compito facile. Sono state necessarie ricerche approfondite su molti fronti per creare delle funzionalità da zero”.

Questo è quanto riportato (e poi oscurato) sul #blog dell’azienda che dettagliata come il protocollo #opensource di Signal sia stato studiato per usarlo contro se stesso.

Cellebrite vende l’#UFED (Universal Forensic Extraction Device), un sistema che consente alle autorità di sbloccare e accedere ai dati di qualsiasi telefono in loro possesso, ora con funzionalità specifice anche per Signal.

#redhotcyber #cybersecurity #technology #cifratura

https://securityboulevard.com/2020/12/signal-app-crypto-cracked-claims-cellebrite/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dio è in Cloud: ti hanno hackerato il cervello e ti è piaciuto
Di Fabrizio Saviano - 28/11/2025

Siamo nell’era dell’inganno a pagamento. Ogni tuo click è un referendum privato in cui vincono sempre loro, gli algoritmi. E non sbagliano mai: ti osservano, ti profilano, ti conoscono meglio di ...

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...