Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
TM RedHotCyber 320x100 042514
Centinaia di siti web WordPress attaccati da un ransomware. Ma era solo uno scherzo.

Centinaia di siti web WordPress attaccati da un ransomware. Ma era solo uno scherzo.

Redazione RHC : 25 Novembre 2021 09:13

Centinaia di siti WordPress sono stati deturpati durante lo scorso fine settimana con un messaggio che affermava che i dati del sito erano stati crittografati in quello che la società di sicurezza Sucuri ha descritto come “falso attacco ransomware”.

In una copia del messaggio, gli aggressori hanno richiesto 0,1 bitcoin (circa 6.100 dollari al cambio attuale) per sbloccare i siti Web interessati.

Finora, la campagna ha raggiunto almeno 300 siti, secondo una ricerca testuale tramite Google per il testo della richiesta di riscatto impressa di alcune pagine dei siti.

Infatti, ad uno sguardo più attento, il messaggio di riscatto appare solo su alcune pagine selezionate del dominio di un sito e non sull’intero sito Web, il che spiega perché finora nessuno ha pagato la richiesta di riscatto.

Inoltre, le pagine che sono state memorizzate nella cache dei risultati di ricerca di Google come interessate sembrano essere state ripulite nel frattempo, il che suggerisce che i proprietari dei siti non hanno avuto difficoltà a ripristinare i propri siti compromessi.

Sucuri ha affermato che il messaggio di riscatto è stato generato sfruttando una vulnerabilità in un plug-in di WordPress chiamato Directorist che era già installato sui siti interessati.

Sulla base delle prove svolte, l’attacco sembra essere una forma di “scareware” destinato a spaventare i proprietari di siti Web non troppo tecnici attraverso la richiesta di riscatto, ma probabilmente finora nessuno ha pagato la cifra richiesta.

Ma anche se lo scenario in cui gli aggressori sarebbero riusciti a crittografare i dati di un sito, gli attacchi ransomware contro i siti Web raramente hanno avuto successo in passato.

Questo perché la maggior parte dei proprietari di siti ha la possibilità di ripristinare i propri siti dai backup, sostituendo i file crittografati con versioni pulite con la semplice pressione di un pulsante dai pannelli di controllo dell’hosting web.

Gli incidenti passati in cui il ransomware è stato sferrato contro i siti web, ha quasi sempre fallito miseramente.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...