Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

ChatGPT diventa a pagamento: OpenAI pensa a monetizzare il famoso chatbot

Redazione RHC : 14 Gennaio 2023 10:11

L’ente di ricerca Open AI, ha accennato di rendere il suo chatbot ChatGPT, un servizio a pagamento. 

OpenAI, in un annuncio su Discord, ha affermato che “sta iniziando a pensare a come monetizzare ChatGPT” come uno dei modi per “garantire la fattibilità a lungo termine”.

La versione a pagamento di questo chatbot si chiamerà ChatGPT Professional. La società ha anche creato una sondaggio tramite i moduli di Google che chiede agli utenti la gamma di prezzi a cui vorrebbero che il servizio ChatGPT fosse disponibile. Inoltre ha chiesto quanto sarebbe dispiaciuto se non potessero mai più utilizzare il bot perché a pagamento.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

OpenAI ha affermato che coloro che compilano il modulo della lista d’attesa possono essere selezionati per un pilot di ChatGPT Professional. Tuttavia, il programma è in fase sperimentale e non sarà reso ampiamente disponibile “in questo momento”.

Il presidente e co-fondatore di OpenAI, Greg Brockman, ha twittato il collegamento alla lista d’attesa e ha dichiarato: “Lavorare su una versione professionale di ChatGPT; offrirà limiti più elevati e prestazioni più veloci”.

Ciò avviene più di un mese dopo che il co-fondatore Sam Altman aveva affermato che il servizio alla fine sarebbe stato monetizzato.

All’inizio di questo mese, il chatbot è stato vietato in alcune scuole di New York. Il Dipartimento dell’Istruzione della città di New York ha vietato l’accesso a ChatGPT sui suoi dispositivi online e sulle sue reti Internet

ChatGPT viene ritenuto come una alternativa a Google. Le capacità conversazionali del chatbot lo rendono più realistico e preciso. Tuttavia, da quando il chatbot è entrato in azione, ha avuto un impatto negativo sull’apprendimento degli studenti.

Il CEO di Microsoft Satya Nadella, nella sua visita in India, ha discusso del futuro del cloud e dell’intelligenza artificiale (AI) al Microsoft Future Ready Leadership Summit.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...