Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
ChatGPT diventa una piattaforma social: messaggistica privata in arrivo

ChatGPT diventa una piattaforma social: messaggistica privata in arrivo

Redazione RHC : 6 Ottobre 2025 07:19

OpenAI sembra stia preparando ChatGPT a diventare una piattaforma social, non solo una tradizionale app di chat basata sull’intelligenza artificiale. L’azienda ha già Sora 2, che offre un feed di video generati. Ora, segnali di una socializzazione simile sono apparsi in ChatGPT.

Gli utenti hanno notato che in X ChatGPT sta testando la messaggistica privata. Sarà possibile inviare messaggi ad altri utenti GPT in modo simile a X. Per trovare qualcuno con cui chattare, l’app ora supporta i nomi utente, oltre ai profili completi con foto.

Un ricercatore di intelligenza artificiale di nome Tibor ha trovato riferimenti ai Messaggi Diretti nel codice dell’app Android ChatGPT. Il codice in questione è la versione beta 1.2025.273. Il nome in codice interno della funzionalità è Calpico e Calpico Rooms.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un dettaglio interessante è che i messaggi privati sono apparsi per la prima volta nella nuova app Sora 2 per iOS. Sembrava che le funzionalità social sarebbero rimaste lì. A giudicare dal codice, funzionalità simili arriveranno anche su ChatGPT.

L’app conteneva anche link ad aggiornamenti del profilo e dell’avatar, notifiche su qualcuno che si univa o abbandonava una chat e notifiche push quando qualcuno inviava un messaggio a te o a ChatGPT stessa.

Le ultime novità intorno a ChatGPT mostrano chiaramente come OpenAI stia esplorando la trasformazione del proprio ecosistema da semplice assistente AI a piattaforma con una forte componente sociale. L’introduzione di profili utente, avatar, nomi personalizzati e messaggi diretti rappresenta un cambiamento significativo: da strumento di conversazione individuale a spazio condiviso dove gli utenti possono interagire anche tra loro, non solo con l’IA.

Questa evoluzione segue un trend più ampio: molte aziende tecnologiche stanno cercando di integrare intelligenza artificiale e dinamiche sociali per aumentare il coinvolgimento degli utenti. L’adozione di funzionalità tipiche delle piattaforme social, come feed, notifiche e chat private, punta a trattenere le persone più a lungo sull’app e a stimolare nuove forme di interazione. Tuttavia, ciò apre anche interrogativi su moderazione dei contenuti, sicurezza, privacy e gestione di eventuali abusi.

In prospettiva, se OpenAI riuscirà a integrare con successo queste funzioni, ChatGPT potrebbe diventare non solo un assistente virtuale, ma un hub digitale in cui le persone scambiano idee, collaborano e creano contenuti. L’unione tra AI generativa e funzionalità social potrebbe inaugurare un nuovo modello di piattaforma, a metà tra motore di conoscenza e social network, con potenziali impatti enormi sul modo in cui le comunità online si formano e interagiscono.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...