Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514
Che cos’è la Realtà Virtuale Immersiva (IVR). Una nuova dimensione che offre un’esperienza sensoriale e interattiva straordinaria

Che cos’è la Realtà Virtuale Immersiva (IVR). Una nuova dimensione che offre un’esperienza sensoriale e interattiva straordinaria

Redazione RHC : 7 Novembre 2023 14:39

La realtà virtuale immersiva (IVR) è una tecnologia che ha rivoluzionato l’interazione umana con ambienti digitali. Questa forma avanzata di realtà virtuale consente ai partecipanti di immergersi completamente in mondi virtuali, offrendo un’esperienza sensoriale e interattiva straordinaria.

In questo articolo, esploreremo cos’è l’immersive virtual reality, come funziona e le sue applicazioni in vari settori.

Cos’è l’Immersive Virtual Reality?

La realtà virtuale immersiva è una forma avanzata di realtà virtuale (VR) che mira a ricreare un ambiente digitale così convincente che l’utente vi si senta completamente immerso. Questo coinvolgimento totale si ottiene attraverso l’uso di dispositivi speciali, come visori VR, cuffie, guanti sensoriali e sensori di tracciamento del movimento. Questi dispositivi consentono agli utenti di percepire un ambiente virtuale come se fosse reale, consentendo loro di esplorare, interagire e manipolare gli oggetti in quel mondo virtuale.

Come Funziona l’Immersive Virtual Reality?


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’IVR funziona creando un ambiente virtuale tridimensionale (3D) che può essere esplorato attraverso dispositivi di input, come visori VR e controller di movimento. Ecco come funziona il processo:

  1. Creazione dell’ambiente virtuale: Gli ambienti virtuali sono creati utilizzando software di modellazione 3D e rendering. Questi ambienti possono essere simulazioni realistiche di luoghi reali o mondi fantastici completamente inventati.
  2. Visori VR: Gli utenti indossano visori VR che coprono gli occhi e spesso le orecchie. Questi visori contengono schermi che visualizzano l’ambiente virtuale in 3D, creando l’illusione di essere all’interno di esso.
  3. Sensori di movimento: Per monitorare i movimenti degli utenti, vengono utilizzati sensori di tracciamento del movimento. Questi sensori registrano il movimento della testa, delle mani e di altri segmenti del corpo per aggiornare l’ambiente virtuale in tempo reale.
  4. Cuffie VR: Le cuffie VR forniscono l’audio posizionale, creando un suono 3D che segue i movimenti dell’utente all’interno dell’ambiente virtuale. Questo contribuisce ulteriormente all’illusione di realtà.
  5. Controller di movimento: Gli utenti possono utilizzare controller di movimento per interagire con oggetti virtuali, premere pulsanti e compiere azioni all’interno del mondo virtuale.
  6. Immersività totale: Quando tutti questi elementi sono combinati, gli utenti sperimentano un’immersione totale nell’ambiente virtuale. Possono esplorare, manipolare oggetti e interagire con altre entità virtuali, come personaggi o creature.

Applicazioni dell’Immersive Virtual Reality

L’IVR ha una vasta gamma di applicazioni in vari settori, tra cui:

  • Giochi e intrattenimento: Gli ambienti virtuali offrono esperienze di gioco coinvolgenti, consentendo ai giocatori di entrare nei mondi dei videogiochi.
  • Formazione: L’IVR è utilizzato per addestrare persone in ambienti virtuali sicuri e controllati, ad esempio addestramento medico, di volo o militare, ecc…
  • Medicina e terapia: La realtà virtuale viene utilizzata per trattare disturbi come il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e per il sollievo dal dolore.
  • Progettazione e ingegneria: L’IVR è impiegata nella progettazione di prodotti e edifici, consentendo agli ingegneri e ai designer di visualizzare e testare i loro progetti in modo interattivo.
  • Arte e creatività: Gli artisti utilizzano l’IVR per creare opere d’arte tridimensionali e consentire agli spettatori di immergersi all’interno di esse.
  • Simulazioni e addestramento militare: L’IVR è ampiamente utilizzata per l’addestramento militare, permettendo alle forze armate di simulare situazioni reali.
  • Realtà virtuale sociale: L’IVR può essere utilizzata per incontri sociali, collaborazione a distanza e conferenze virtuali.

Conclusioni

L’immersive virtual reality è una tecnologia affascinante che sta cambiando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale. Con la sua crescente adozione e le continue innovazioni, l’IVR promette di offrire esperienze sempre più coinvolgenti in una varietà di settori, portando l’immaginazione e la realtà più vicine che mai.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...