Redazione RHC : 20 Novembre 2019 20:45
In meno di un decennio, stupefacenti meccanismi di assistenza alla guida e sistemi di #infotainment sono finiti nei #cruscotti di molti modelli di auto popolari in vendita oggi. E siamo solo all’inizio di questa tendenza. La connettività, le #app, l’integrazione degli #smartphone e la guida #autonoma si stanno sviluppando per portarci verso un uso pubblico diffuso di veicoli intelligenti senza conducente.Sono passati più di tre anni da quando i ricercatori Charlie #Miller e Chris #Valasek hanno #hackerato a distanza la loro Jeep #Cherokee come esperimento usando un #laptop, seduti a 10 miglia di distanza. Il duo prese il controllo dello schermo del display digitale, innestò i freni, interruppe la trasmissione e spense il motore.Ma le cose non stanno andando meglio.Di recente sulla Ford #Focus e la #Volkswagen #Polo sono stati trovati punti deboli che hanno permesso di rubare il codice di sblocco della Focus attraverso la Wi-Fi, accedere tramite Infotainment al controllo di trazione della Polo e accedere ai dati personali degli utenti. Esistono norme e standard rigorosi per la sicurezza degli incidenti stradali, per le emissioni di gas di scarico, ma lo stesso non vale per la sicurezza informatica delle auto. C’è ancora molto ma molto da fare. #redhotcyber #cybersecurity #cyber #hacking #cybercrimehttps://www.which.co.uk/news/2020/04/we-hacked-a-ford-focus-and-a-volkswagen-polo/
Un’insidiosa offensiva di malware, nota come “Sindoor Dropper”, si concentra sui sistemi operativi Linux, sfruttando metodi di spear-phishing raffinati e un complesso processo d’infezione arti...
E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...
Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...
Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...
Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...