Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

CISA avverte sulle vulnerabilità di ManageEngine ADSelfService.

Redazione RHC : 12 Settembre 2021 07:33

L’agenzia statunitense per la sicurezza informatica CISA, ha avvertito dello sfruttamento attivo delle vulnerabilità in Zoho ManageEngine ADSelfService.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


ManageEngine ADSelfService è una soluzione integrata di gestione delle password self-service e single sign-on per Active Directory di Microsoft Windows che consente agli amministratori di utilizzare 2FA per accedere alle applicazioni e agli utenti per reimpostare le proprie password.

ADSelfService Plus fornisce inoltre agli utenti un accesso istantaneo sicuro a tutte le applicazioni aziendali abilitate per SAML, inclusi Office 365, Salesforce e G Suite. Questa vulnerabilità è monitorata con la CVE-2021-40539.

Il bug riguarda la capacità di bypassare l’autenticazione dell’API REST, che potrebbe portare all’esecuzione di codice remoto (RCE) e consentire ad un utente malintenzionato di assumere il controllo di un sistema interessato. Gli assembly di ADSelfService Plus fino alla versione 6113 sono a rischio.

Ricordiamo che questa è la quinta vulnerabilità di sicurezza riscontrata in ManageEngine ADSelfService Plus dall’inizio dell’anno, (CVE-2021-37421, CVE-2021-37417 e CVE-2021-33055) che sono state risolte negli ultimi aggiornamenti.

La quarta vulnerabilità, CVE-2021-28958, è stata corretta nel marzo 2021. Tutte le vulnerabilità identificate sono ad alto rischio e hanno un punteggio CVSS di 9,8.

Aderiamo a CISA e consigliamo vivamente di eseguire gli aggiornamenti a ManageEngine, gli attacchi reali con lo sfruttamento di questa vulnerabilità sono già stati registrati. Gli scettici dovrebbero ricordare gli incidenti dello scorso anno a marzo, quando APT41 ha implementato RCE in ManageEngine Desktop Central (CVE-2020-10189) per scaricare ed eseguire payload dannosi sulle reti aziendali in una campagna globale di intrusioni di alto profilo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...