Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

CISA avverte sulle vulnerabilità di ManageEngine ADSelfService.

Redazione RHC : 12 Settembre 2021 07:33

L’agenzia statunitense per la sicurezza informatica CISA, ha avvertito dello sfruttamento attivo delle vulnerabilità in Zoho ManageEngine ADSelfService.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".  A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

ManageEngine ADSelfService è una soluzione integrata di gestione delle password self-service e single sign-on per Active Directory di Microsoft Windows che consente agli amministratori di utilizzare 2FA per accedere alle applicazioni e agli utenti per reimpostare le proprie password.

ADSelfService Plus fornisce inoltre agli utenti un accesso istantaneo sicuro a tutte le applicazioni aziendali abilitate per SAML, inclusi Office 365, Salesforce e G Suite. Questa vulnerabilità è monitorata con la CVE-2021-40539.

Il bug riguarda la capacità di bypassare l’autenticazione dell’API REST, che potrebbe portare all’esecuzione di codice remoto (RCE) e consentire ad un utente malintenzionato di assumere il controllo di un sistema interessato. Gli assembly di ADSelfService Plus fino alla versione 6113 sono a rischio.

Ricordiamo che questa è la quinta vulnerabilità di sicurezza riscontrata in ManageEngine ADSelfService Plus dall’inizio dell’anno, (CVE-2021-37421, CVE-2021-37417 e CVE-2021-33055) che sono state risolte negli ultimi aggiornamenti.

La quarta vulnerabilità, CVE-2021-28958, è stata corretta nel marzo 2021. Tutte le vulnerabilità identificate sono ad alto rischio e hanno un punteggio CVSS di 9,8.

Aderiamo a CISA e consigliamo vivamente di eseguire gli aggiornamenti a ManageEngine, gli attacchi reali con lo sfruttamento di questa vulnerabilità sono già stati registrati. Gli scettici dovrebbero ricordare gli incidenti dello scorso anno a marzo, quando APT41 ha implementato RCE in ManageEngine Desktop Central (CVE-2020-10189) per scaricare ed eseguire payload dannosi sulle reti aziendali in una campagna globale di intrusioni di alto profilo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...