Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ransomfeed 320x100 1
CISA avverte sulle vulnerabilità di ManageEngine ADSelfService.

CISA avverte sulle vulnerabilità di ManageEngine ADSelfService.

Redazione RHC : 12 Settembre 2021 07:33

L’agenzia statunitense per la sicurezza informatica CISA, ha avvertito dello sfruttamento attivo delle vulnerabilità in Zoho ManageEngine ADSelfService.

ManageEngine ADSelfService è una soluzione integrata di gestione delle password self-service e single sign-on per Active Directory di Microsoft Windows che consente agli amministratori di utilizzare 2FA per accedere alle applicazioni e agli utenti per reimpostare le proprie password.

ADSelfService Plus fornisce inoltre agli utenti un accesso istantaneo sicuro a tutte le applicazioni aziendali abilitate per SAML, inclusi Office 365, Salesforce e G Suite. Questa vulnerabilità è monitorata con la CVE-2021-40539.

Il bug riguarda la capacità di bypassare l’autenticazione dell’API REST, che potrebbe portare all’esecuzione di codice remoto (RCE) e consentire ad un utente malintenzionato di assumere il controllo di un sistema interessato. Gli assembly di ADSelfService Plus fino alla versione 6113 sono a rischio.

Ricordiamo che questa è la quinta vulnerabilità di sicurezza riscontrata in ManageEngine ADSelfService Plus dall’inizio dell’anno, (CVE-2021-37421, CVE-2021-37417 e CVE-2021-33055) che sono state risolte negli ultimi aggiornamenti.

La quarta vulnerabilità, CVE-2021-28958, è stata corretta nel marzo 2021. Tutte le vulnerabilità identificate sono ad alto rischio e hanno un punteggio CVSS di 9,8.

Aderiamo a CISA e consigliamo vivamente di eseguire gli aggiornamenti a ManageEngine, gli attacchi reali con lo sfruttamento di questa vulnerabilità sono già stati registrati. Gli scettici dovrebbero ricordare gli incidenti dello scorso anno a marzo, quando APT41 ha implementato RCE in ManageEngine Desktop Central (CVE-2020-10189) per scaricare ed eseguire payload dannosi sulle reti aziendali in una campagna globale di intrusioni di alto profilo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...