
Redazione RHC : 29 Settembre 2023 22:22
Magnet Forensics ha preso parte a FIFE 23 (Feria de la Informática Forense de España), la più
importante fiera di informatica forense che si tiene in Spagna e che ha avuto luogo a Madrid,
presso il prestigioso “Espacio Venta”, lo scorso 21 settembre.
Luigi Portaluri, Direttore Vendite South Europe, ha avuto modo di presentare il nuovo assetto
aziendale, dopo la fusione con Grayshift e la recente acquisizione di Griffeye*. Nell’ambito dell’evento, inoltre, il Dott. Portaluri ha avuto il piacere di intervistare il Colonnello Gian Luca Berruti, Direttore del Nucleo di progetto del Servizio Autorità e Sanzioni, di ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), che ha partecipato al convegno in qualità di “Invitado Institucional Internacional de FIFE 23”.

Dopo aver portato alla platea i saluti del Direttore, Prefetto Bruno Frattasi, e presentato brevemente ACN, il Colonnello Berruti ha illustrato l’innovativo ed interessante tema del possibile utilizzo della Digital Forensics in funzione della cyber-resilienza.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tra i passaggi evidenziati dal rappresentante dell’Agenzia, di particolare interesse quello relativo all’approfondimento della Scienza Digitale Forense per l’Incident Response “sia per avere la conferma dell’effettiva occorrenza di un attacco informatico e sia per un approfondito esame dei sistemi compromessi per determinare le cause e le modalità dell’attacco, ma soprattutto per la comprensione dell’impatto e delle conseguenze dell’incidente”.
Il Colonnello Berruti ha poi affrontato il tema della raccolta delle evidenze “dove la Forensics
è, in chiave di resilienza, determinante per la ricerca e per la corretta identificazione degli
artefatti tecnici che possono costituire gli indicatori di compromissione nonché per la corretta
acquisizione e preservazione degli elementi tecnici per il mantenimento della catena di
custodia” e infine quello dell’importanza della Scienza Digitale Forense per lo sviluppo di una
efficace Cyber Threat Intelligence “anche in chiave predittiva, la correlazione e
implementazione dei dati acquisiti in una raccolta informativa, a monitoraggio automatico,
può consentire di prevenire e mitigare gli attacchi da parte di threat actors e, in alcuni casi,
anche di predire la prossima vittima consentendo un contestuale intervento per innalzarne le
difese”.
In conclusione, il Colonnello Berruti ha ribadito il ruolo sempre più centrale che la Digital
Forensics gioca nel processo di resilienza cibernetica nazionale e ringraziato l’organizzazione
per l’opportunità di far conoscere l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale italiana (ACN) alle
importanti autorità ed istituzioni spagnole ed internazionali presenti ed ai numerosissimi
addetti ai lavori intervenuti.
Luigi Portaluri ha infine salutato e ringraziato il Colonnello Berruti per il prezioso contributo
che ha suscitato unanimemente grande interesse ed apprezzamento in tutta la platea di FIFE
23.
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...