Redazione RHC : 21 Novembre 2023 10:04
Centinaia di dipendenti di OpenAI stanno chiedendo le dimissioni del consiglio di amministrazione. Hanno inoltre minacciato di dimettersi dopo la repentina rimozione del CEO Sam Altman e la sua successiva assunzione da parte di Microsoft durante un fine settimana tumultuoso.
In una lettera ottenuta dalla CNN, oltre 500 dipendenti accusano il consiglio di OpenAI di aver gestito in modo inadeguato il licenziamento di Altman. Affermando che non sono state fornite prove sufficienti per giustificare l’allontanamento e che ciò è avvenuto in modo “non leale” nei confronti della leadership aziendale.
“Le tue azioni dimostrano che non sei idoneo a supervisionare OpenAI”, scrivono i dipendenti. “Non possiamo lavorare con persone prive di competenza, giudizio e attenzione alla nostra missione e ai nostri dipendenti”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
I dipendenti minacciano di seguire Altman in Microsoft a meno che il consiglio non si dimetta e reintegri Altman e Greg Brockman. Tra i firmatari ci sono figure di spicco come Mira Murati, recentemente nominata come successore ad interim di Altman. Inoltre è presente Ilya Sutskever, co-fondatore e capo scienziato.
Il consiglio di OpenAI è stato criticato per la gestione della crisi. Sono state sollevate domande sul futuro dei membri non dipendenti, tra cui Adam D’Angelo di Quora, Tasha McCauley e Helen Toner.
La lettera mette in luce le divisioni interne di OpenAI e solleva interrogativi sulle decisioni del consiglio durante la crisi di leadership. In una pubblica dichiarazione di scuse su X, Sutskever ha riconosciuto il suo contributo alla crisi e ha espresso rammarico, impegnandosi a riunire l’azienda. La lettera evidenzia il forte sostegno per Altman tra i dipendenti e indica che Microsoft ha garantito posizioni per tutti i dipendenti di OpenAI.
Dopo il messaggio di Sutskever, Altman ha condiviso le scuse su X aggiungendo un breve commento con tre emoji a forma di cuore. La situazione continua a evolversi.
Abbiamo chiesto a ChatGPT cosa pensa di tutta questa situazione e sotto trovate la sua risposta.
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...
Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...