Redazione RHC : 17 Settembre 2023 09:23
L’ultimo sistema per il trasporto di carichi pesanti può essere un’alternativa ai tradizionali carrelli elevatori. Quando questi ultimi diventano inefficienti in spazi ristretti o non sono in grado di sollevare grandi carichi, il Sistema Robotico Modulare FORMIC arriva in soccorso.
Questa tecnologia innovativa è stata sviluppata dalla start-up tedesca FORMIC Transportsysteme, che lavora a stretto contatto con il Karlsruhe Institute of Technology.
Ogni modulo robot è dotato di sei ruote, telecamere, un chip radio per la comunicazione e un meccanismo per sollevare carichi fino a 2,5 tonnellate.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La cosa più sorprendente di questo sistema è che fino a 15 di questi moduli possono funzionare in sincronia, sollevando un carico totale fino a 37,5 tonnellate, a condizione che il carico abbia sufficiente spazio verticale al di sotto.
Lo “sciame” di robot viene controllato in tempo reale tramite uno speciale joystick. Grazie alle telecamere integrate e alle comunicazioni radio, i robot possono tracciare la propria posizione e coordinare autonomamente i movimenti.
L’utente può gestirli come un unico sistema e non come moduli separati. Il lancio commerciale ufficiale del sistema FORMIC dovrebbe avvenire quest’anno.
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...