Redazione RHC : 18 Maggio 2021 06:30
Ogni volta che rivediamo la schermata blu del prompt del commodore 64, a molti fa scattare la “lacrimuccia”, in quanto molti ricordi riaffiorano alla mente di quell’epico periodo dei microcomputer, quando tutti i “brontosauri” iniziarono a programmare.
A distanza di quasi 40 anni, è stato corretto da un bug per il Commodore 64. Parliamo del gioco “Revenge of the Mutant Camels”, e a rivelarci la correzione del bug è stato lo stesso ideatore del titolo: Jeff Minter.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per chi lo ricorda, il gioco è bizzarro e presenta una miriade di nemici bizzarri, tra cui: cabine telefoniche britanniche, mentine Polo, pecore che esplodono, canguri che sciano, ragazzi seduti su bagni volanti e persino l’aereo a reazione controllato dal giocatore. In versioni diverse dalla versione Commodore 64, sono disponibili una varietà di power-up , tra cui pastiglie di ecstasy (per un giro di velocità), spinelli (per sorvolare i problemi della vita) e mele (perché fanno bene).
Jeff Minter accanto ad una console Commodore VIC 20.
Il game designer ha pubblicato recentemente un post sul proprio profilo Twitter per annunciare che da adesso in poi, il gioco su Commodore non avrà più un brutto “bug”, dicendo sul suo tweet:
“Dopo tutti questi anni ho finalmente sistemato quelle pessime collisioni in Revenge of The Mutant Camels per Commodore 64. Adesso il titolo si gioca decisamente molto meglio”.
Jeff è un designer e programmatore di videogiochi inglese indipendente che spesso si fa chiamare Yak . È il fondatore della software house Llamasoft e ha creato dozzine di giochi durante la sua carriera, iniziata nel 1981 con i giochi per il Sinclair ZX80.
Con queste dichiarazioni Minter ha voluto far sapere agli appassionati che esiste una versione patchata di “Revenge of the Mutant Cameles”, ma chissà quanti riusciranno a farlo girare nella propria console di gioco.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006