Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Conversione automatica da C a Rust. Il DARPA scommette su TRACTOR

Redazione RHC : 4 Agosto 2024 11:30

DARPA sta accelerando la transizione verso linguaggi di programmazione memory-safe con il progetto TRACTOR, che mira a convertire automaticamente il codice C in Rust. Questo progetto sviluppa strumenti di apprendimento automatico per automatizzare la traduzione del codice C legacy in Rust.

Il problema della sicurezza della memoria è una delle principali cause di vulnerabilità nelle codebase di grandi dimensioni. La DARPA spera che i modelli di intelligenza artificiale aiutino a tradurre i linguaggi di programmazione per rendere il software più sicuro.

I giganti della tecnologia come Google e Microsoft mettono in guardia ormai da anni sui problemi legati ai CVE-2024-21893-ivanti-colpito-da-hacker-cinesi-unc5325-e-unc3886/">bug di sicurezza

della memoria e chiedono l’uso di linguaggi di programmazione che non richiedano la gestione manuale della memoria, come Rust.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Ciò ha attirato l’attenzione di agenzie governative come la Casa Bianca e la US Cybersecurity and Infrastructure Agency (CISA), che ora raccomandano l’uso di linguaggi di programmazione sicuri per la memoria, tra cui Rust, C#, Go, Java, Python e Swift.

I sostenitori di C e C++ sostengono che la corretta aderenza agli standard ISO e l’uso di strumenti di test possono produrre risultati comparabili. Tuttavia, la DARPA ritiene che i problemi di sicurezza della memoria in questi linguaggi rimangano rilevanti.

Rust, rilasciato nel 2015, è sicuro per la memoria e adatto alla programmazione di sistemi ad alta prestazione. Il linguaggio è diventato popolare grazie a iniziative che mirano a riscrivere il codice critico, incluso il demone Network Time Protocol (NTP), in Rust per ridurre i rischi per la sicurezza.

Il progetto TRACTOR sta attirando l’attenzione anche nel settore privato. Ad esempio, Code Metal, una società di conversione di codici hardware, ritiene che il progetto DARPA sia promettente e tempestivo. Tuttavia, la traduzione automatizzata del codice rimane una sfida, soprattutto a causa delle funzionalità di gestione dei puntatori di C, che sono vietate in Rust.

DARPA ospiterà un evento per coloro che intendono presentare proposte per il progetto TRACTOR il 26 agosto 2024. I partecipanti dovranno registrarsi entro il 19 agosto .

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...