Redazione RHC : 23 Luglio 2021 06:01
Dopo gli incidenti di rilievo avvenuti negli Stati Uniti D’America, ora si sta iniziando a pensare ad arginare il ransomware anche comprendendo quanto la criptovaluta, possa incentivare il fenomeno.
Questo fa parte di tutta una serie di azioni non previste e non volute dai criminali informatici, in quanto alzando l’asticella dell’attenzione e del risalto mediatico, è normale che i governi dei paesi debbano in qualche modo fare qualcosa. Ricordiamoci di quanto disse l’amministratore del forum russo XSS (dove acquisiva gli affiliati REvil e Darkside) “c’è troppo pubblicità in giro”, riguardo al fenomeno del ransomware.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infatti, il presidente del Senato per la sicurezza interna e gli affari governativi Gary Peters (un senatore chiave degli Stati Uniti), sta avviando un’indagine sulla connessione tra questi due mondi, annunciando martedì nel “New Day” della CNN che l’indagine bipartisan cercherà di capire meglio come la criptovaluta incoraggi i criminali informatici e quindi identificare possibili cambiamenti nella politica di gestione.
L’indagine fa parte di una serie di misure che il Democratico del Michigan e altri legislatori hanno intrapreso per affrontare una serie di incidenti di sicurezza informatica, inclusa la legislazione di prossima emissione relativa ai recenti attacchi di ransomware.
“Le criptovalute sono il mezzo preferito di queste persone”
ha detto alla CNN, riferendosi ai criminali informatici.
“Ben oltre 400 milioni di dollari sono stati pagati in riscatti nell’ultimo anno in criptovaluta”.
Gli attacchi ransomware sono cresciuti di portata e complessità nell’ultimo anno, ha dichiarato all’epoca il vice procuratore generale Lisa Monaco, definendoli una “epidemia”.
Non molto tempo dopo l’incidente alla Colonial Pipeline, il principale produttore di carne bovina e suina JBS, è stato colpito da un attacco ransomware , che ha portato alla chiusura dell’intera produzione negli Stati Uniti. JBS USA ha annunciato a giugno di aver pagato un riscatto di 11 milioni di dollari in risposta all’attacco informatico.
Poi la stessa cyber-gang di ransomware che aveva colpito JBS ha chiesto 70 milioni di dollari a luglio per sbloccare tutti i dispositivi che sosteneva fossero stati colpiti dall’attacco ransomware distribuito, che il gruppo di criminali informatici aveva fatto inviare dagli aggiornamenti del software Kaseya, un sistema di controllo utilizzato da moltissime aziende che inevitabilmente sono rimaste vittima del ransomware.
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...
ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...