Redazione RHC : 25 Settembre 2024 20:52
Tidelift, azienda specializzata nel supporto e nella manutenzione di software open source, ha pubblicato il rapporto “2024 State of the Open Source Mantainer” . Lo studio si basa su un sondaggio condotto su 437 manutentori di progetti Open Source e rivela una serie di problemi e tendenze in quest’area.
Secondo il rapporto, il 12% degli intervistati riceve la maggior parte del proprio reddito da progetti Open Source. Gli sviluppatori che svolgono attività di manutentore come hobby non retribuito è pai al 60%, di cui il 44% vorrebbe ricevere un compenso monetario per il proprio contributo. Rispetto allo scorso anno la distribuzione delle risposte è rimasta pressoché invariata.
I manutentori pagati per il loro lavoro dedicano molto più tempo allo sviluppo dei progetti. Tra i manutentori “professionali” retribuiti, l’82% dedica più di 20 ore settimanali allo sviluppo. Tra i “dilettanti” solo l’8% degli intervistati può permettersi un carico di lavoro così temporaneo.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I manutentori “professionisti” hanno notato che i finanziamenti hanno permesso loro di lavorare su richieste di nuove funzionalità (64%), investigare e correggere bug e problemi di sicurezza (52%) e reclutare altri manutentori (26%).
Negli ultimi tre anni si è verificato un cambiamento significativo nella distribuzione del tempo dedicato alle questioni di sicurezza. Se nel 2021 trascorrevano il 4% del tempo, ora questa cifra ha raggiunto l’11%. Allo stesso tempo, i manutentori retribuiti dedicano il 13% del loro tempo alla sicurezza rispetto al 10% dei colleghi non retribuiti.
Dallo studio è emerso che il 60% dei manutentori ha pensato di abbandonare il progetto e il 22% lo ha già fatto. Tra i principali motivi di insoddisfazione per il proprio ruolo nel progetto, gli intervistati hanno citato: pagamento insufficiente o mancato (50%), sentirsi sottovalutati (48%), stress aggiuntivo (43%) e aspettative gonfiate degli utenti (39%).
Il rapporto dimostra anche il cambiamento della struttura per età della comunità dei manutentori. Negli ultimi tre anni, la percentuale di sviluppatori di età compresa tra 46 e 55 anni o tra 56 e 65 anni è raddoppiata. Allo stesso tempo, la percentuale dei manutentori sotto i 26 anni è scesa dal 25% nel 2021 al 10% quest’anno.
È interessante notare che il 45% degli intervistati sono manutentori Open Source da più di 10 anni.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006