
Redazione RHC : 28 Ottobre 2025 06:31
La preparazione delle aziende al ransomware risulta in ritardo mentre gli avversari utilizzano l’IA lungo tutta la catena d’attacco per accelerare intrusione, cifratura ed estorsione
Milano – 27 ottobre 2025 – Secondo il report State of Ransomware 2025 di CrowdStrike (NASDAQ: CRWD), il 76% delle organizzazioni a livello globale fatica a eguagliare la velocità e la sofisticazione degli attacchi potenziati dall’intelligenza artificiale. Con un 89% che considera la protezione basata su IA essenziale per colmare il divario, i risultati mostrano chiaramente che a decidere sul futuro della sicurezza informatica, che siano gli avversari o i difensori, sarà chi saprà sfruttare il vantaggio nell’uso dell’IA.
“Dallo sviluppo di malware all’ingegneria sociale, gli avversari stanno utilizzando l’IA per accelerare ogni fase degli attacchi, riducendo drasticamente il tempo di reazione dei difensori”, ha dichiarato Elia Zaitsev, CTO di CrowdStrike. “Il report State of Ransomware 2025 di CrowdStrike conferma che le difese tradizionali non possono competere con la velocità o la sofisticazione degli attacchi basati su IA. Il tempo è la valuta della difesa informatica moderna e nell’attuale panorama delle minacce guidate dall’IA ogni secondo conta”.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
CrowdStrike pone i difensori in vantaggio nella corsa per la superiorità nell’IA, fornendo velocità, intelligence e automazione efficaci per fermare le minacce e le operazioni di ransomware basate su IA, prima che esse possano causare interruzioni, cifrature o estorsioni. Attraverso la Agentic Security Platform, la Agentic Security Workforce di CrowdStrike pone gli analisti della sicurezza al comando di agenti IA “mission-ready” in grado di gestire flussi di lavoro critici e automatizzare attività dispendiose in termini di tempo, ribaltando così il fattore tempo a favore dei difensori. Il risultato è una protezione basata su IA che mantiene i difensori sempre un passo avanti rispetto alle minacce guidate dall’intelligenza artificiale.
La versione integrale del report State of Ransomware 2025 di CrowdStrike è disponibile qui.
CrowdStrike (NASDAQ: CRWD), leader globale nella cybersicurezza, ha ridefinito la sicurezza moderna grazie alla piattaforma cloud-native più avanzata al mondo per la protezione delle aree critiche di rischio aziendale – endpoint, workload cloud, identità e dati.
Basata sul CrowdStrike Security Cloud e su un’IA di livello mondiale, la piattaforma CrowdStrike Falcon® utilizza indicatori di attacco in tempo reale, intelligence sulle minacce, tecniche in evoluzione degli avversari e telemetria arricchita proveniente da tutta l’azienda per offrire rilevamenti estremamente accurati, protezione e remediation automatizzate, attività di threat hunting di alto livello e un’osservabilità prioritaria delle vulnerabilità.
Progettata nativamente per il cloud con un’architettura a singolo agente leggero, la piattaforma Falcon garantisce implementazioni rapide e scalabili, protezione e prestazioni superiori, riduzione della complessità e valore immediato.
Prova gratuita: crowdstrike.com/trial
Redazione
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...