Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ancharia Mobile 1
CrowdStrike: Il 76% delle organizzazioni fatica a contrastare gli attacchi AI

CrowdStrike: Il 76% delle organizzazioni fatica a contrastare gli attacchi AI

Redazione RHC : 28 Ottobre 2025 06:31

La preparazione delle aziende al ransomware risulta in ritardo mentre gli avversari utilizzano l’IA lungo tutta la catena d’attacco per accelerare intrusione, cifratura ed estorsione

Milano – 27 ottobre 2025 – Secondo il report State of Ransomware 2025 di CrowdStrike (NASDAQ: CRWD), il 76% delle organizzazioni a livello globale fatica a eguagliare la velocità e la sofisticazione degli attacchi potenziati dall’intelligenza artificiale. Con un 89% che considera la protezione basata su IA essenziale per colmare il divario, i risultati mostrano chiaramente che a decidere sul futuro della sicurezza informatica, che siano gli avversari o i difensori, sarà chi saprà sfruttare il vantaggio nell’uso dell’IA.

“Dallo sviluppo di malware all’ingegneria sociale, gli avversari stanno utilizzando l’IA per accelerare ogni fase degli attacchi, riducendo drasticamente il tempo di reazione dei difensori”, ha dichiarato Elia Zaitsev, CTO di CrowdStrike. “Il report State of Ransomware 2025 di CrowdStrike conferma che le difese tradizionali non possono competere con la velocità o la sofisticazione degli attacchi basati su IA. Il tempo è la valuta della difesa informatica moderna e nell’attuale panorama delle minacce guidate dall’IA ogni secondo conta”.

Principali risultati del report State of Ransomware 2025

  • Le difese tradizionali non tengono il passo: il 48% delle organizzazioni indica le catene d’attacco automatizzate dall’IA come la principale minaccia ransomware odierna, mentre l’85% ritiene che il rilevamento tradizionale stia diventando obsoleto contro gli attacchi potenziati da IA
  • la velocità definisce l’esito della sicurezza: quasi il 50% delle organizzazioni teme di non riuscire a rilevare o rispondere con la stessa rapidità con cui agiscono gli attacchi basati su IA; meno di un quarto riesce a riprendersi entro 24 ore e circa il 25% subisce gravi interruzioni o perdite di dati
  • l’ingegneria sociale evolve con l’IA: il phishing resta un vettore di attacco principale, con l’87% degli intervistati che afferma che l’IA rende gli inganni più convincenti e i deepfake emergono come un importante motore dei futuri attacchi ransomware
  • pagare il riscatto alimenta nuovi attacchi: l’83% delle organizzazioni che hanno pagato un riscatto è stato colpito di nuovo e nel 93% dei casi i dati sono stati comunque rubati
  • il divario nella leadership: il 76% segnala una discrepanza tra la percezione da parte dei dirigenti sul livello di preparazione al ransomware e la reale prontezza, e ciò rileva la necessità urgente di un impegno a livello di consiglio di amministrazione per modernizzare le difese

L’approccio “agentico” di CrowdStrike per superare le minacce potenziate dall’IA


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

CrowdStrike pone i difensori in vantaggio nella corsa per la superiorità nell’IA, fornendo velocità, intelligence e automazione efficaci per fermare le minacce e le operazioni di ransomware basate su IA, prima che esse possano causare interruzioni, cifrature o estorsioni. Attraverso la Agentic Security Platform, la Agentic Security Workforce di CrowdStrike pone gli analisti della sicurezza al comando di agenti IA “mission-ready” in grado di gestire flussi di lavoro critici e automatizzare attività dispendiose in termini di tempo, ribaltando così il fattore tempo a favore dei difensori. Il risultato è una protezione basata su IA che mantiene i difensori sempre un passo avanti rispetto alle minacce guidate dall’intelligenza artificiale.

La versione integrale del report State of Ransomware 2025 di CrowdStrike è disponibile qui.

Informazioni su CrowdStrike

CrowdStrike (NASDAQ: CRWD), leader globale nella cybersicurezza, ha ridefinito la sicurezza moderna grazie alla piattaforma cloud-native più avanzata al mondo per la protezione delle aree critiche di rischio aziendale – endpoint, workload cloud, identità e dati.

Basata sul CrowdStrike Security Cloud e su un’IA di livello mondiale, la piattaforma CrowdStrike Falcon® utilizza indicatori di attacco in tempo reale, intelligence sulle minacce, tecniche in evoluzione degli avversari e telemetria arricchita proveniente da tutta l’azienda per offrire rilevamenti estremamente accurati, protezione e remediation automatizzate, attività di threat hunting di alto livello e un’osservabilità prioritaria delle vulnerabilità.

Progettata nativamente per il cloud con un’architettura a singolo agente leggero, la piattaforma Falcon garantisce implementazioni rapide e scalabili, protezione e prestazioni superiori, riduzione della complessità e valore immediato.

Prova gratuita: crowdstrike.com/trial

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...