Redazione RHC : 3 Dicembre 2022 16:13
L’FBI e la US Infrastructure and Cyber Security Agency (CISA) riferiscono che gli operatori di Cuba ransomware hanno ricevuto più di 60 milioni di dollari di riscatto dalle loro vittime (inizialmente, gli hacker hanno richiesto più di 145 milioni di dollari di riscatto) e hanno attaccato più di 100 organizzazioni in tutto il mondo.
È interessante notare che le statistiche della piattaforma ID-Ransomware non ci consentono di definire particolarmente attivo il ransomware Cuba, e questo dimostra che tale ransomware può avere un enorme impatto sulle vittime e portare profitto ai suoi operatori.
Nel dicembre 2021, un altro report ha riferito che il ransomware Cuba ha portato ai suoi autori circa 43,9 milioni di dollari, compromettendo almeno 49 organizzazioni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Da quando la newsletter è stata pubblicata nel dicembre 2021, il numero di organizzazioni statunitensi compromesse dal ransomware Cuba è raddoppiato e i riscatti richiesti e pagati sono in aumento”
scrivono gli esperti.
“L’FBI ha osservato che Cuba continua ad attaccare le organizzazioni statunitensi in cinque settori di infrastrutture critiche, tra cui il settore finanziario e pubblico, la sanità, la produzione e l’IT”.
L’FBI e la CISA hanno aggiunto che nell’ultimo anno è noto che il ransomware ha migliorato le sue tattiche e i suoi metodi e ora viene collegato al trojan di accesso remoto RomCom (RAT) e al ransomware Industral Spy .
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006