Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cyber attacco alla ASP di Messina. 600.000 italiani con disservizi per giorni

Redazione RHC : 15 Aprile 2022 16:10

Ne avevamo parlato proprio recentemente che il cybercrime sta aumentando la pressione verso gli istituti sanitari.

Infatti, la ASP Messina ha subito un incidente informatico e questo potrebbe causare dei disservizi per alcuni giorni, rispetto ai servizi offerti dall’ospedale. Lo rende noto la sanitaria in una nota:

“I tecnici si sono messi subito a lavoro per risolvere la questione, che tuttavia potrebbe protrarsi per alcuni giorni. L’Asp si scusa per eventuali disagi con i cittadini e assicura che quando il sistema verrà ripristinato ne sarà data immediatamente comunicazione”.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, è un Ente che svolge le funzioni legislativamente assegnatele di tutela e promozione della salute degli individui e della collettività.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’ASP ha sede legale in Messina, Via La Farina n. 263 e si è costituita il 01.09.2009, ai sensi dell´art. 08 della richiamata legge regionale n. 05 del 14 aprile 2009, con la nomina del Direttore Generale disposta con decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 330 del 31.08.2009.

L’azienda copre un vasto numero di comuni al nord della Sicilia come si può vedere all’interno dell’immagine.

Zone coperte dalla ASP Messina

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina comprende un territorio suddiviso in 108 comuni con una popolazione residente di circa 645.087, distribuiti in circa 3.247 kmq di superficie.

E’ articolata territorialmente, ai sensi della Legge regionale 30/1993 e successive modificazioni in 8 Distretti Sanitari Territoriali comprendenti l’intero territorio della provincia di Messina.

L’ASP di Messina assicura l’assistenza ospedaliera nelle seguenti strutture:

  • Ospedale Taormina
  • Ospedali Riuniti Barcellona – Milazzo – Lipari
  • Ospedale Patti
  • Ospedali Riuniti Mistretta – S.Agata di Militello

Al momento non è chiaro cosa sia successo riguardo a questo ennesimo incidente informatico, anche se si potrebbe ipotizzare dalle parole dell’azienda che si tratti di un incidente ransomware.

Al momento, sui data leak site delle principali gang, non è stato pubblicato nessun avviso, questo potrebbe stare a significare che l’azienda è in trattative con i criminali informatici per una richiesta di riscatto.

RHC monitorerà la questione in modo da aggiornare il seguente articolo, qualora ci siano novità sostanziali. Nel caso ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda, oppure la stessa azienda voglia fare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...