
Redazione RHC : 16 Maggio 2020 12:15
Una settimana fa #redhotcyber ha parlato di un grosso attacco hacker allo studio legale delle star, #Grubman Shire #Meiselas & Sacks con della posta in gioco molto sensibile.
Infatti i cyber-estorsori volevano mettere in vendita nelle #darknet, informazioni #sensibili dei nostri beniamini di #Hollywood, ma analizzando bene i dati si sono presto accorti di avere informazioni ben più delicate relative al presidente Donald #Trump chiedendo 42 milioni do dollari come riscatto.
Lo studio legale, attraverso un rappresentante, ha affermato che non sta negoziando con gli #hacker. L’#FBI sta conducendo un’indagine #criminale sulla violazione dei dati e le richieste di #ransomware.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma tutto questo è un terreno pericoloso perché come sappiamo il “super martedì” si avvicina e quello che è successo gli anni precedenti, tra russia e cina ha contribuito alle tensioni che stiano vivendo oggi.
E se dietro quest’azione si venisse a scoprire che ci sia collegato un gruppo #APT, o una #deception, finanziata da qualche governo dei soliti noti, che succederebbe?
La #cyberwar è un terreno molto pericoloso.
#redhotcyber #supermartedi #usa
https://variety.com/2020/digital/news/donald-trump-hacked-law-firm-ransom-42-million-1234607832/
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...