Redazione RHC : 5 Aprile 2021 10:42
A seguito della pandemia e dell’aumento delle attività da parte del #cybercrime alla ricerca di proprietà intellettuale (#PI) sui vaccini, oltre alle consuete minacce #ransomware, anche l’industria farmaceutica deve fare un balzo in avanti per ciò che concerne la #sicurezza #informatica.
Pharmaceutical Technology ha parlato con Bob Voelkner e Matt Grulke di #LabVantage Solutions relativamente alle pratiche per mantenere l’integrità dei dati di #laboratorio durante la #pandemia COVID-19.
“L’aumento del lavoro remoto durante la pandemia offre ai malintenzionati grandi opportunità per penetrare le reti e compromettere i dati critici, sia che si tratti di un lotto per un nuovo vaccino o un certificato di analisi delle materie prime che documenta la composizione materiale di un prodotto.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Con questo in mente, le organizzazioni biofarmaceutiche devono assicurarsi di operare con VPN robuste e #backup dei dati”.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker
https://www.pharmtech.com/view/pandemic-spurs-cybersecurity-risks-in-laboratories1
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...