Redazione RHC : 27 Maggio 2020 21:56
Il mondo è sempre di più nell’ombra di una vasta e silente guerra #cibernetica, pronta a rivendicare il suo posto all’interno della quinta #dimensione del concetto di #spazio, un fronte che sta acquisendo sempre più importanza in qualsiasi #tensione o conflitto #internazionale.
Negli ultimi sei mesi, secondo le pubblicazioni #statunitensi, si è verificato un aumento significativo della frequenza e della #gravità degli attacchi #informatici verso le infrastrutture critiche come abbiamo potuto vedere tra #Iran e #Israele, dovuti ad una escalation nella tensione nell’arena geopolitica globale e tra Israele ed Iran.
Infatti è stato colpito da Israele il porto di “Bander Abbas”, un polo marittimo dell’Iran che funge da porta verso l’economica dell’Estremo Oriente, verso la #Cina e l’#India e molte altre regioni orientali.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Amos Yadlin, della Tel Aviv University’s (#INSS), afferma che l’attacco attribuito a Israele appare significativo e dimostra una potente capacità informatica di Israele.
Propaganda?
Probabilmente si, ma il cessate le armi è d’obbligo.
#redhotcyber #cybersecurity #intelligence #cia #nationalstti #cyberwar
https://www.globes.co.il/news/article.aspx?did=1001329408
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...