Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Crowdstrike 320×100
DarkGate: Il Malware che si Adatta per Sconfiggere i Sistemi di Sicurezza

DarkGate: Il Malware che si Adatta per Sconfiggere i Sistemi di Sicurezza

Redazione RHC : 4 Giugno 2024 15:11

Il malware DarkGate, distribuito utilizzando il modello MaaS (Malware-as-a-Service), ha cambiato il metodo di erogazione delle fasi finali, passando dagli script AutoIt al meccanismo AutoHotkey. Questo cambiamento sottolinea il desiderio dei criminali informatici di stare costantemente al passo con i sistemi di rilevamento delle minacce.

Le osservazioni hanno mostrato che gli aggiornamenti sono apparsi nella versione 6 di DarkGate, rilasciata nel marzo 2024 da uno sviluppatore chiamato RastaFarEye. Il programma viene venduto attivamente tramite abbonamento e viene utilizzato da circa 30 clienti.

Il malware DarkGate è noto dal 2018 ed è un trojan di accesso remoto ( RAT ) completo di funzionalità C2 e rootkit. Il programma include moduli per il furto di credenziali, keylogging, cattura dello schermo e desktop remoto.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Le campagne DarkGate si adattano rapidamente modificando vari componenti per eludere il rilevamento da parte dei sistemi di sicurezza”, ha osservato nella sua analisi il ricercatore di sicurezza Trellix. “Questa è la prima volta che scopriamo l’uso di AutoHotkey per eseguire DarkGate.”

Il passaggio ad AutoHotkey è stato documentato per la prima volta da McAfee Labs alla fine di aprile 2024. Gli attacchi sfruttano vulnerabilità come CVE-2023-36025 e CVE-2024-21412 per aggirare la protezione di Microsoft Defender SmartScreen utilizzando Microsoft Excel o allegati HTML nelle e-mail di phishing.

Metodi alternativi utilizzano file Excel con macro incorporate per eseguire Visual Basic Script, che chiama i comandi PowerShell che alla fine eseguono lo script AutoHotkey. Questo script scarica e decodifica il payload DarkGate da un file di testo.

La nuova versione di DarkGate include miglioramenti significativi alla configurazione, alle tecniche di evasione e ai comandi disponibili. Ora supporta la registrazione audio, i controlli del mouse e della tastiera.

“La versione 6 non solo ha aggiunto nuovi comandi, ma ha anche rimosso alcune delle versioni precedenti, come l’escalation dei privilegi, il cryptomining e il Virtual Network Control nascosto (hVNC)”, ha aggiunto Trellix, suggerendo che ciò potrebbe essere fatto per ridurre le funzionalità che potrebbero innescare rilevamento.

Vale anche la pena notare che DarkGate viene venduto a un numero limitato di clienti, il che potrebbe aver influenzato la decisione di RastaFarEye di rimuovere alcune funzionalità.

Pertanto, il recente cambiamento nella funzionalità di DarkGate dimostra l’impegno degli autori di malware nell’innovazione e nel miglioramento dell’efficacia dei loro attacchi, evidenziando la necessità di un monitoraggio costante e di una risposta rapida da parte del settore della sicurezza informatica per proteggersi da minacce nuove e sofisticate.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...