Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

DarkGate: Il Malware che si Adatta per Sconfiggere i Sistemi di Sicurezza

Redazione RHC : 4 Giugno 2024 15:11

Il malware DarkGate, distribuito utilizzando il modello MaaS (Malware-as-a-Service), ha cambiato il metodo di erogazione delle fasi finali, passando dagli script AutoIt al meccanismo AutoHotkey. Questo cambiamento sottolinea il desiderio dei criminali informatici di stare costantemente al passo con i sistemi di rilevamento delle minacce.

Le osservazioni hanno mostrato che gli aggiornamenti sono apparsi nella versione 6 di DarkGate, rilasciata nel marzo 2024 da uno sviluppatore chiamato RastaFarEye. Il programma viene venduto attivamente tramite abbonamento e viene utilizzato da circa 30 clienti.

Il malware DarkGate è noto dal 2018 ed è un trojan di accesso remoto ( RAT ) completo di funzionalità C2 e rootkit. Il programma include moduli per il furto di credenziali, keylogging, cattura dello schermo e desktop remoto.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Le campagne DarkGate si adattano rapidamente modificando vari componenti per eludere il rilevamento da parte dei sistemi di sicurezza”, ha osservato nella sua analisi il ricercatore di sicurezza Trellix. “Questa è la prima volta che scopriamo l’uso di AutoHotkey per eseguire DarkGate.”

Il passaggio ad AutoHotkey è stato documentato per la prima volta da McAfee Labs alla fine di aprile 2024. Gli attacchi sfruttano vulnerabilità come CVE-2023-36025 e CVE-2024-21412 per aggirare la protezione di Microsoft Defender SmartScreen utilizzando Microsoft Excel o allegati HTML nelle e-mail di phishing.

Metodi alternativi utilizzano file Excel con macro incorporate per eseguire Visual Basic Script, che chiama i comandi PowerShell che alla fine eseguono lo script AutoHotkey. Questo script scarica e decodifica il payload DarkGate da un file di testo.

La nuova versione di DarkGate include miglioramenti significativi alla configurazione, alle tecniche di evasione e ai comandi disponibili. Ora supporta la registrazione audio, i controlli del mouse e della tastiera.

“La versione 6 non solo ha aggiunto nuovi comandi, ma ha anche rimosso alcune delle versioni precedenti, come l’escalation dei privilegi, il cryptomining e il Virtual Network Control nascosto (hVNC)”, ha aggiunto Trellix, suggerendo che ciò potrebbe essere fatto per ridurre le funzionalità che potrebbero innescare rilevamento.

Vale anche la pena notare che DarkGate viene venduto a un numero limitato di clienti, il che potrebbe aver influenzato la decisione di RastaFarEye di rimuovere alcune funzionalità.

Pertanto, il recente cambiamento nella funzionalità di DarkGate dimostra l’impegno degli autori di malware nell’innovazione e nel miglioramento dell’efficacia dei loro attacchi, evidenziando la necessità di un monitoraggio costante e di una risposta rapida da parte del settore della sicurezza informatica per proteggersi da minacce nuove e sofisticate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...