
Redazione RHC : 12 Gennaio 2025 09:56
Skylar Dalzel, 22 anni, della città britannica di Luton, si è dichiarato colpevole di furto su larga scala di composizioni musicali inedite. L’aggressore è riuscito ad accedere illegalmente al cloud storage di famosi artisti, tra cui il gruppo Coldplay, il cantante canadese Shawn Mendes e la cantante americana Bebe Rexha.
Il piano criminale è stato scoperto nel giugno 2021 dopo che Sony Music Entertainment ha scoperto un accesso non autorizzato al cloud storage Upsahl del cantante. L’azienda ha immediatamente segnalato l’incidente alla Federazione internazionale dell’industria dei fonogrammi. Durante le indagini si è scoperto che dal deposito sono state rubate 40 composizioni inedite.
La polizia di Londra ha scoperto che Dalzel vendeva brani rubati sulla darknet. Un’indagine congiunta della International Federation of Phonogram Manufacturers e della Recording Industry Association of America ha rivelato l’account dell’aggressore su un forum online dove veniva scambiata musica rubata.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Durante il suo arresto, avvenuto il 9 gennaio 2023, all’hacker sono stati sequestrati tre dischi rigidi con 291.941 brani musicali. Gli investigatori hanno anche trovato un foglio di calcolo contenente i dati relativi alle vendite. Un’analisi di PayPal e dei conti bancari ha mostrato che tra aprile 2021 e gennaio 2023 Dalzel ha ricevuto 42.049 sterline da attività illegali.
La Luton Crown Court ha ritenuto Dalzel colpevole di 11 capi di imputazione per violazione del diritto d’autore, uno per trasferimento di proventi di reato e tre capi di imputazione per acquisizione e utilizzo di proprietà intellettuale. L’hacker è stato condannato a 21 mesi con condizionale della pena, con un periodo di prova di 24 mesi, e gli è stato inoltre ordinato di prestare 180 ore di servizio comunitario.
Alcuni dei proventi del crimine furono trasferiti su conti bancari negli Stati Uniti. La polizia di Londra sta attualmente collaborando con l’Homeland Security Service degli Stati Uniti per identificare i proprietari di questi conti.
L’agente investigativo Daryl Fryatt dell’Unità per i crimini sulla proprietà intellettuale ha sottolineato che il furto di contenuti musicali per guadagno personale è un crimine che mette a rischio il lavoro degli artisti e il benessere delle persone coinvolte nella creazione e nella pubblicazione di musica.
Redazione
Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...