
Redazione RHC : 27 Aprile 2020 15:40
Negli ultimi tempi, come sappiamo i criminali informatici sono stati impegnati in attacchi e truffe legate al #coronavirus e, come riportato dal gruppo #IB (una società che si occupa di sicurezza informatica), nella vendita di 400.000 #record relativi a carte di pagamento (carta di credito e di debito) nelle darknet.
Secondo la società, il database è stato venduto sul mercato di Joker’s Stash, che risulta essere uno tra i più grandi mercati per il #Carding su Internet.
Parliamo di un totale di 397.365 carte di pagamento provenienti da varie organizzazioni finanziarie e possono essere suddivisi geograficamente come segue: • 198.233 record provengono dalla Corea del Sud: circa il 49,9%
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
• 199.132 record provengono dagli Stati Uniti: circa il 49,3%
Tutti questi dati vengono venduti per un prezzo di $ 1.985.835 che si traduce in 5 dollari per singolo record. Tuttavia, non tutti funzioneranno correttamente, come riportato dagli stessi hacker che hanno riportato un tasso di errore pari al 60 / 70%. #redhotcyber #cybersecurity #pci #tor #onion #deepweb
Dark web hackers selling 400,000 South Korean & US payment card data
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...