Redazione RHC : 10 Novembre 2023 07:50
Cloudflare ha recentemente confermato una interruzione causata da un attacco DDoS che ha colpito solo il sito web www[.]cloudflare[.]com senza incidere su altri prodotti o servizi. L’azienda non ha attribuito l’attacco a uno specifico attore della minaccia.
Bleepingcomputer ha raggiunto Cloudflare per un commento, dove hanno risposto in questo modo: “Cloudflare ha subito un attacco DDoS che ha causato problemi di connettività intermittente a www[.]cloudflare[.]com per alcuni minuti. Questo attacco DDoS non ha influito su alcun servizio o funzionalità del prodotto fornito da Cloudflare e nessun cliente è stato interessato da questo incidente. Il sito web di Cloudflare è deliberatamente ospitato su un’infrastruttura separata e non può avere alcun impatto sui servizi Cloudflare. Per essere chiari, il nostro sito web è completamente funzionale e attivo.”
Intanto Anonymous Sudan ha rivendicato un l’attacco DDoS che ha anche bloccato il noto chatbot ChatGPT di OpenAI mercoledì e altri attacchi che hanno colpito Outlook.com , OneDrive e il portale Azure di Microsoft a giugno.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Mentre il gruppo afferma di prendere di mira paesi e organizzazioni che interferiscono con la politica sudanese, alcuni analisti ritengono che si tratti di un false-flag e collegano invece il gruppo alla Russia.
Cloudflare sta indagando su un’interruzione in corso che ha causato la visualizzazione di falsi errori di Google sul sito Web dell’azienda “Siamo spiacenti… ma il tuo computer o la tua rete potrebbero inviare query automatizzate. Per proteggere i nostri utenti, non possiamo elaborare la tua richiesta in questo momento”, si legge nell’errore.
Il messaggio sul sito web di Cloudflare contiene anche un logo di Google con un carattere che non corrisponde al design attuale e sembra fuori posto, come ha detto Ryan Knight, Head of Organic Social di Cloudflare.
In un rapporto sull’incidente alla sua pagina di stato, Cloudflare ha affermato che ora sta esaminando il problema. “www.cloudflare.com sta riscontrando problemi. La dashboard di Cloudflare è accessibile tramite dash.cloudflare.com e le API e tutti i servizi Cloudflare non sono interessati”, ha affermato a Bleepingcomputer.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006