Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

DDoS contro Anti DDoS. Cloudflare va giù con l’attacco di Anonymous Sudan

Redazione RHC : 10 Novembre 2023 07:50

Cloudflare ha recentemente confermato una interruzione causata da un attacco DDoS che ha colpito solo il sito web www[.]cloudflare[.]com senza incidere su altri prodotti o servizi. L’azienda non ha attribuito l’attacco a uno specifico attore della minaccia.

Bleepingcomputer ha raggiunto Cloudflare per un commento, dove hanno risposto in questo modo: “Cloudflare ha subito un attacco DDoS che ha causato problemi di connettività intermittente a www[.]cloudflare[.]com per alcuni minuti. Questo attacco DDoS non ha influito su alcun servizio o funzionalità del prodotto fornito da Cloudflare e nessun cliente è stato interessato da questo incidente. Il sito web di Cloudflare è deliberatamente ospitato su un’infrastruttura separata e non può avere alcun impatto sui servizi Cloudflare. Per essere chiari, il nostro sito web è completamente funzionale e attivo.”

Intanto Anonymous Sudan ha rivendicato un l’attacco DDoS che ha anche bloccato il noto chatbot ChatGPT di OpenAI mercoledì e altri attacchi che hanno colpito Outlook.com , OneDrive e il portale Azure di Microsoft a giugno.

Mentre il gruppo afferma di prendere di mira paesi e organizzazioni che interferiscono con la politica sudanese, alcuni analisti ritengono che si tratti di un false-flag e collegano invece il gruppo alla Russia.

Immagine dl canale telegram di Anonymous Sudan

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Cloudflare sta indagando su un’interruzione in corso che ha causato la visualizzazione di falsi errori di Google sul sito Web dell’azienda “Siamo spiacenti… ma il tuo computer o la tua rete potrebbero inviare query automatizzate. Per proteggere i nostri utenti, non possiamo elaborare la tua richiesta in questo momento”, si legge nell’errore.

Il messaggio sul sito web di Cloudflare contiene anche un logo di Google con un carattere che non corrisponde al design attuale e sembra fuori posto, come ha detto Ryan Knight, Head of Organic Social di Cloudflare.

In un rapporto sull’incidente alla sua pagina di stato, Cloudflare ha affermato che ora sta esaminando il problema. “www.cloudflare.com sta riscontrando problemi. La dashboard di Cloudflare è accessibile tramite dash.cloudflare.com e le API e tutti i servizi Cloudflare non sono interessati”, ha affermato a Bleepingcomputer.

Interruzione del sito Web Cloudflare (Fonte BleepingComputer)

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...

Exploit RCE 0day/0click su iOS in vendita. Scopriamo il mercato delle armi cibernetiche per lo spionaggio
Di Redazione RHC - 01/08/2025

Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...

Lovense scrive a Red Hot Cyber. Il CEO manda dei chiarimenti sulle vulnerabilità sicurezza
Di Redazione RHC - 01/08/2025

In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...

Che cos’è il vibe coding? Scopriamo la nuova frontiera della Programmazione
Di Diego Corbi - 31/07/2025

“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...

Nokia sotto attacco: su DarkForums spunta in vendita il database di quasi 100.000 dipendenti
Di Redazione RHC - 31/07/2025

Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...