Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Debutta Galbot. Il robot cameriere umanoide che rivoluziona il commercio di bevande

Redazione RHC : 19 Settembre 2025 07:15

La sera del 12 settembre, sulle rive del lago Kunming al Palazzo d’Estate, si è svolto l’evento “Haidian Night” nell’ambito della Fiera Internazionale Cinese per il Commercio dei Servizi 2025.

Durante l’occasione ha debuttato ufficialmente la “Galaxy Space Capsule”, un robot umanoide completamente autonomo sviluppato da Galaxy General.

Protagonista della presentazione è stato Galbot, il robot intelligente incaricato di agire come commesso, gestendo in autonomia l’intero processo di servizio: dalla ricezione vocale all’inserimento e pagamento degli ordini, fino al ritiro e consegna dei prodotti per i turisti.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’arrivo della Galaxy Space Capsule al Palazzo d’Estate segna la prima collaborazione ufficiale tra Galaxy General e l’Amministrazione del Palazzo, oltre che la prima partnership con l’Haidian Cultural Tourism Group.

Attraverso scenari innovativi e applicazioni avanzate, non solo offre un’esperienza di consumo intelligente e immersiva, ma diventa anche un nuovo simbolo tecnologico per il turismo e il consumo culturale del sito.

Con una superficie di soli nove metri quadrati, la Galaxy Space Capsule opera in maniera autonoma 24 ore su 24. Al suo interno vengono venduti prodotti ad alta richiesta come bevande, snack, articoli culturali e creativi, oltre a medicinali, disponibili anche in formati refrigerati e surgelati.

Secondo Galaxy General, ciascuna capsula è in grado di servire oltre 1.000 visitatori e gestire circa 500 ordini giornalieri. Tutto il processo è reso possibile dal robot Galbot, progettato per garantire operazioni completamente autonome senza necessità di controllo remoto.

Il fondatore e direttore tecnico di Galaxy General, Wang He, ha sottolineato come l’integrazione tra patrimonio culturale e tecnologie avanzate rappresenti un motore di vitalità per il turismo culturale. Secondo lui, l’intelligenza incarnata sta assumendo un ruolo centrale nell’ammodernamento della produzione, nello sviluppo dei servizi e nell’espansione del consumo culturale.

Galaxy General intende spingere la robotica oltre i laboratori per portarla verso applicazioni concrete, con l’obiettivo di contribuire alla nascita di una “nuova produttività di qualità” e a un modello innovativo di interazione tra cultura e tecnologia.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...