Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Debutta Galbot. Il robot cameriere umanoide che rivoluziona il commercio di bevande

Debutta Galbot. Il robot cameriere umanoide che rivoluziona il commercio di bevande

Redazione RHC : 19 Settembre 2025 07:15

La sera del 12 settembre, sulle rive del lago Kunming al Palazzo d’Estate, si è svolto l’evento “Haidian Night” nell’ambito della Fiera Internazionale Cinese per il Commercio dei Servizi 2025.

Durante l’occasione ha debuttato ufficialmente la “Galaxy Space Capsule”, un robot umanoide completamente autonomo sviluppato da Galaxy General.

Protagonista della presentazione è stato Galbot, il robot intelligente incaricato di agire come commesso, gestendo in autonomia l’intero processo di servizio: dalla ricezione vocale all’inserimento e pagamento degli ordini, fino al ritiro e consegna dei prodotti per i turisti.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’arrivo della Galaxy Space Capsule al Palazzo d’Estate segna la prima collaborazione ufficiale tra Galaxy General e l’Amministrazione del Palazzo, oltre che la prima partnership con l’Haidian Cultural Tourism Group.

Attraverso scenari innovativi e applicazioni avanzate, non solo offre un’esperienza di consumo intelligente e immersiva, ma diventa anche un nuovo simbolo tecnologico per il turismo e il consumo culturale del sito.

Con una superficie di soli nove metri quadrati, la Galaxy Space Capsule opera in maniera autonoma 24 ore su 24. Al suo interno vengono venduti prodotti ad alta richiesta come bevande, snack, articoli culturali e creativi, oltre a medicinali, disponibili anche in formati refrigerati e surgelati.

Secondo Galaxy General, ciascuna capsula è in grado di servire oltre 1.000 visitatori e gestire circa 500 ordini giornalieri. Tutto il processo è reso possibile dal robot Galbot, progettato per garantire operazioni completamente autonome senza necessità di controllo remoto.

Il fondatore e direttore tecnico di Galaxy General, Wang He, ha sottolineato come l’integrazione tra patrimonio culturale e tecnologie avanzate rappresenti un motore di vitalità per il turismo culturale. Secondo lui, l’intelligenza incarnata sta assumendo un ruolo centrale nell’ammodernamento della produzione, nello sviluppo dei servizi e nell’espansione del consumo culturale.

Galaxy General intende spingere la robotica oltre i laboratori per portarla verso applicazioni concrete, con l’obiettivo di contribuire alla nascita di una “nuova produttività di qualità” e a un modello innovativo di interazione tra cultura e tecnologia.

  • #robotica
  • consumo intelligente
  • esperienza immersiva
  • Galaxy Space Capsule
  • innovazione tecnologica
  • Intelligenza artificiale
  • Palazzo d'Estate
  • pechino
  • robot umanoide
  • turismo culturale
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...