Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
LECS 320x100 1
Dei nuovi ceppi di ransomware sono stati rilevati dai ricercatori di Cyble

Dei nuovi ceppi di ransomware sono stati rilevati dai ricercatori di Cyble

Redazione RHC : 28 Novembre 2022 08:00

Gli esperti di Cyble Research and Intelligence Labs (CRIL) hanno scoperto tre nuovi ceppi di ransomware: AXLocker, Octocrypt e Alice.

AXLocker crittografa i file delle vittime e ruba i token Discord dal computer infetto. 

L’analisi del codice ha mostrato che utilizzando la funzione startencryption(), il malware cerca i file necessari ordinando le directory disponibili sull’unità C:\. AXLocker e prende di mira solo i file con un’estensione specifica ed esclude alcune directory dall’elenco dei file da crittografare.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il malware utilizza l’algoritmo di crittografia AES per crittografare i file. A differenza di altri ransomware, non cambia il nome o l’estensione di quello crittografato.

Dopo aver crittografato i file necessari, AXLocker raccoglie e invia agli aggressori il seguente set di informazioni:

  • Nome del computer;
  • Nome utente;
  • indirizzo IP del computer;
  • UUID del sistema;
  • Informazioni su Discord.

Il malware utilizza espressioni regolari per cercare i token Discord nei file di archiviazione locale e quindi li invia al server Discord degli aggressori insieme ad altre informazioni.

Al termine della crittografia dei dati e della raccolta delle informazioni, AXLocker visualizza una finestra contenente una nota con le istruzioni e la richiesta di contattare gli operatori. 

La nota non specifica l’importo che la vittima deve pagare per la decrittazione dei propri dati.

Oltre ad AXLocker, i ricercatori di Cyble hanno scoperto anche altri due ransomware:

  • Octocrypt. Questo malware è scritto in Golang e distribuito sotto lo schema Ransomware-as-a-Service (RaaS). Gli aggressori si offrono a cederlo per 400 dollari;
  • Alice. Poco si sa su questo malware. I ricercatori hanno scoperto solo che è distribuito anche lui attraverso lo schema RaaS.

E anche se tutti i suddetti ransomware sono più rivolti agli utenti ordinari, gli esperti ritengono che possano rappresentare una minaccia anche per le grandi aziende.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...