Redazione RHC : 28 Novembre 2022 08:00
Gli esperti di Cyble Research and Intelligence Labs (CRIL) hanno scoperto tre nuovi ceppi di ransomware: AXLocker, Octocrypt e Alice.
AXLocker crittografa i file delle vittime e ruba i token Discord dal computer infetto.
L’analisi del codice ha mostrato che utilizzando la funzione startencryption(), il malware cerca i file necessari ordinando le directory disponibili sull’unità C:\. AXLocker e prende di mira solo i file con un’estensione specifica ed esclude alcune directory dall’elenco dei file da crittografare.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il malware utilizza l’algoritmo di crittografia AES per crittografare i file. A differenza di altri ransomware, non cambia il nome o l’estensione di quello crittografato.
Dopo aver crittografato i file necessari, AXLocker raccoglie e invia agli aggressori il seguente set di informazioni:
Il malware utilizza espressioni regolari per cercare i token Discord nei file di archiviazione locale e quindi li invia al server Discord degli aggressori insieme ad altre informazioni.
Al termine della crittografia dei dati e della raccolta delle informazioni, AXLocker visualizza una finestra contenente una nota con le istruzioni e la richiesta di contattare gli operatori.
La nota non specifica l’importo che la vittima deve pagare per la decrittazione dei propri dati.
Oltre ad AXLocker, i ricercatori di Cyble hanno scoperto anche altri due ransomware:
E anche se tutti i suddetti ransomware sono più rivolti agli utenti ordinari, gli esperti ritengono che possano rappresentare una minaccia anche per le grandi aziende.
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...