
Redazione RHC : 10 Maggio 2024 09:39
Dell ha confermato un hack di rilievo sul suo portale che ha comportato l’esfiltrazione di 49 milioni di clienti che hanno acquistato i prodotti dell’azienda dal 2017 al 2024.
L’incidente ha interessato il portale Dell, che conteneva informazioni sugli acquisti dei clienti. I dati trapelati includevano nomi, indirizzi fisici e informazioni sui prodotti ordinati, inclusi numeri di serie, descrizioni dei prodotti, date degli ordini e informazioni sulla garanzia, nonché chiamate al servizio clienti. La società assicura che le informazioni di pagamento, gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono non sono stati interessati.
Dell ha già iniziato a inviare notifiche sull’incidente ai propri clienti e ha coinvolto nelle indagini le forze dell’ordine e una società di sicurezza informatica di terze parti. Nonostante l’azienda assicuri che il rischio per i clienti non è significativo, le informazioni rubate potrebbero essere utilizzate per attacchi mirati. Ad esempio, per inviare e-mail con la richiesta di informazioni finanziarie sotto forma di richiesta legittima basata sulla cronologia delle comunicazioni con Dell.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
Di particolare interesse è il fatto che i dati sono stati messi in vendita il 28 aprile sul forum BreachForums da un hacker con lo pseudonimo di “Menelik”.

Secondo il venditore, il database contiene informazioni sugli acquisti effettuati tra il 2017 e il 2024. Il post dal forum è stato successivamente cancellato, ma rigenerato sempre sulla stessa piattaforma.
I clienti che hanno acquistato prodotti Dell devono rimanere vigili e attenti a qualsiasi attività sospetta.

Il criminale informatico ha riportato anche dei samples da scaricare che riportano una serie di file CSV per attestare la bontà dei dati in suo possesso.


Redazione
Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...