
Redazione RHC : 31 Gennaio 2023 12:42
La sicurezza informatica è una delle maggiori preoccupazioni per le imprese di tutto il mondo. Con la crescente quantità di informazioni sensibili che vengono condivise e archiviate online, diventa sempre più importante che i dipendenti conoscano le #minacce che provengono dal mondo #cyber e sappiano come proteggere la propria azienda da queste minacce.
Oggi gli attaccanti hanno capito che il vero punto debole delle aziende è il loro personale ed è per questo motivo che le tecniche di accesso iniziale si concentrano sul #phishing rendendo vani gli investimenti di centinaia di migliaia di euro in soluzioni di #protezione.
Nel 2022 in Italia sono stati eseguiti ben 12.294 attacchi #hacker e il punto debole si sono confermati i dipendenti inconsapevoli che involontariamente, cadono nelle trappole del #social #engineering fornendo un punto di ingresso all’infrastruttura IT aziendale. Questo rende ancora più importante che il personale sia adeguatamente formato su come riconoscere e prevenire queste tecniche.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
#DigitalTrainer, il corso di #cybersecurity #awareness di #CyberSecurityUP, mira proprio a far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per proteggere i beni aziendali e prevenire gli attacchi informatici.
La formazione, concepita per essere facile da seguire e capire, mira a fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per proteggere il proprio account, informazioni, postazione di lavoro, infrastruttura, reputazione, conto corrente, conversazioni, smartphone e altro ancora. Con un linguaggio semplice ed efficace e senza tecnicismi, utilizza una comunicazione multisensoriale per stimolare la memoria visiva e auditiva e migliorare l’apprendimento.
Per rendere l’apprendimento più divertente e stimolante, Digital Trainer utilizza la #gamification, con quiz per verificare il livello di comprensione delle lezioni e infografiche alla fine di ogni lezione per favorire la memoria a lungo termine. Inoltre, include simulazioni di phishing per mettere alla prova il personale in un ambiente controllato, aiutandoli a riconoscere le minacce reali e a prevenirle in futuro.
Il corso è disponibile anche in inglese, il che lo rende accessibile anche ad aziende multinazionali. Al termine, i partecipanti riceveranno una certificazione finale che dimostra il loro livello di consapevolezza raggiunto e la loro capacità di proteggere la propria azienda dalla minaccia cyber.
In sintesi, Digital Trainer è un’opportunità unica per le aziende di istruire il proprio personale e proteggere la propria attività da #minacce provenienti dallo spazio cyber. Grazie a questo corso, i dipendenti impareranno a riconoscere le e-mail di phishing, le tecniche di social engineering e a proteggere i propri smartphone, diventando così un vero e proprio #firewall umano contro la minaccia proveniente dal #cyberspazio.
Per maggiori informazioni visitare la pagina https://www.cybersecurityup.it/csaw-aziende-rhc
Redazione
Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...