Redazione RHC : 3 Settembre 2021 10:55
L’ex dipendente di un’anonima cooperativa di credito di New York, si è dichiarata colpevole di accesso non autorizzato ai sistemi informatici di un istituto finanziario e della distruzione di circa 21 GB di dati (più di 20.000 file e quasi 3.500 cartelle), che ha cancellato per rappresaglia per licenziamento.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Dipartimento di Giustizia riferisce che la donna è stata licenziata il 19 maggio 2021 e, sebbene un ex datore di lavoro abbia chiesto di disabilitare il suo accesso remoto, ciò non è stato fatto in tempo.
Di conseguenza, due giorni dopo, il 21 maggio, la donna si è connessa al sistema per circa 40 minuti e ha cancellato una serie di documenti, comprese le richieste di mutui, nonché un software speciale che proteggeva l’organizzazione dai ransomware (che si trovava in un cartella denominata “NON ELIMINARE!”).
Secondo i documenti del tribunale, la donna si è poi vantata con un’amica di aver cancellato i documenti della rete condivisa dell’azienda. Sebbene l’unione di credito avesse un backup di alcuni dei dati cancellati, è costato all’istituto finanziario circa 10.000 dollari sistemare quanto accaduto,
“La signora probabilmente pensava di vendicarsi verso il suo datore di lavoro cancellando questi file, ma ha fatto altrettanto male ai clienti dell’azienda. La sua piccola vendetta non solo ha rappresentato un enorme rischio per la sicurezza della banca, ma i clienti che si affidano a scartoffie e permessi per pagare l’alloggio, sono stati bloccati “
Ha scritto il vicedirettore ad interim dell’FBI Michael Driscoll. Ora la donna rischia fino a 10 anni di carcere e una multa.
Importante tenere in considerazione che le credenziali di accesso ai sistemi devono essere cancellate nel più breve tempo possibile dopo che un dipendente cessa di lavorare all’interno di una organizzazione. probabilmente in questo caso, se le credenziali fossero state cancellate il giorno stesso, questo problema si sarebbe potuto evitare.
Fonte
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006