Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Dipendenti infedeli: licenziata, cancella 21 GB di dati dall’azienda.

Dipendenti infedeli: licenziata, cancella 21 GB di dati dall’azienda.

Redazione RHC : 3 Settembre 2021 10:55

L’ex dipendente di un’anonima cooperativa di credito di New York, si è dichiarata colpevole di accesso non autorizzato ai sistemi informatici di un istituto finanziario e della distruzione di circa 21 GB di dati (più di 20.000 file e quasi 3.500 cartelle), che ha cancellato per rappresaglia per licenziamento.

Il Dipartimento di Giustizia riferisce che la donna è stata licenziata il 19 maggio 2021 e, sebbene un ex datore di lavoro abbia chiesto di disabilitare il suo accesso remoto, ciò non è stato fatto in tempo.

Di conseguenza, due giorni dopo, il 21 maggio, la donna si è connessa al sistema per circa 40 minuti e ha cancellato una serie di documenti, comprese le richieste di mutui, nonché un software speciale che proteggeva l’organizzazione dai ransomware (che si trovava in un cartella denominata “NON ELIMINARE!”).

Secondo i documenti del tribunale, la donna si è poi vantata con un’amica di aver cancellato i documenti della rete condivisa dell’azienda. Sebbene l’unione di credito avesse un backup di alcuni dei dati cancellati, è costato all’istituto finanziario circa 10.000 dollari sistemare quanto accaduto,

“La signora probabilmente pensava di vendicarsi verso il suo datore di lavoro cancellando questi file, ma ha fatto altrettanto male ai clienti dell’azienda. La sua piccola vendetta non solo ha rappresentato un enorme rischio per la sicurezza della banca, ma i clienti che si affidano a scartoffie e permessi per pagare l’alloggio, sono stati bloccati “

Ha scritto il vicedirettore ad interim dell’FBI Michael Driscoll. Ora la donna rischia fino a 10 anni di carcere e una multa.

Importante tenere in considerazione che le credenziali di accesso ai sistemi devono essere cancellate nel più breve tempo possibile dopo che un dipendente cessa di lavorare all’interno di una organizzazione. probabilmente in questo caso, se le credenziali fossero state cancellate il giorno stesso, questo problema si sarebbe potuto evitare.

Fonte

https://www.justice.gov/usao-edny/pr/brooklyn-woman-pleads-guilty-unauthorized-intrusion-credit-union-s-computer-system

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...