Redazione RHC : 9 Marzo 2024 12:06
Gli esperti mondiali chiedono di fermare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale per il bene dell’innovazione e sostengono la creazione di una tecnologia incentrata sull’uomo. Il nuovo libro, a cui hanno collaborato 50 esperti provenienti da più di 12 paesi, esamina i rischi e le opportunità mancate derivanti dall’abbandono di un approccio incentrato sulle persone e offre modi pratici per implementarlo. Questo approccio prevede l’adattamento della tecnologia ai bisogni umani, e non il contrario.
Un argomento importante è stato il problema dei sistemi di intelligenza artificiale esistenti, che aggravano le disuguaglianze e promuovono la discriminazione a causa della mancanza di dati sulle minoranze e della distorsione delle informazioni disponibili. Gli esperti sottolineano la necessità di diversità nella ricerca e nei progetti interdisciplinari all’intersezione tra informatica, etica, diritto e scienze sociali.
Particolare attenzione è rivolta all’impatto dell’IA sul comportamento umano e sulla privacy, evidenziando come l’uso di tali tecnologie possa cambiare il modo in cui percepiamo noi stessi e il mondo che ci circonda. Desta preoccupazione anche il problema dei sistemi di raccomandazione nei social media e la loro capacità di restringere gli interessi degli utenti e spingerli verso opinioni estremiste.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli esperti stanno proponendo soluzioni, tra le quali l’incentivazione alla trasparenza verso le aziende. Inoltre raccomandano attenzione sui dati provenienti dai sistemi di raccomandazione, per comprendere meglio il loro impatto sugli utenti.
Esaminare le applicazioni reali dell’intelligenza artificiale orientata all’uomo solleva domande cruciali sul ruolo della legislazione e delle politiche esistenti in questo settore. Si argomenta che l’obiettivo principale non sia necessariamente la creazione di nuove leggi, ma piuttosto la riflessione su come le leggi attuali possano essere adattate ed applicate in modo efficace al contesto dell’IA. Si invita i politici ad avere fiducia nella loro capacità di regolamentare l’intelligenza artificiale, consapevoli che un approccio irresponsabile potrebbe soffocare l’innovazione.
Questa narrazione mette in evidenza l’importanza di sviluppare un’intelligenza artificiale che tenga al centro le esigenze e il benessere umani, sottolineando il ruolo cruciale del sistema legale e delle politiche nel modellare il futuro di questa tecnologia.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006