Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320×100
Dopo la JBS, mancava il McDonald’s. Ma almeno non è un Ransomware.

Dopo la JBS, mancava il McDonald’s. Ma almeno non è un Ransomware.

Redazione RHC : 12 Giugno 2021 20:17

McDonald’s è l’ultima azienda di alto profilo colpita da una violazione dei dati, che ha portato all’esposizione di informazioni private di clienti e dipendenti in Corea del Sud e Taiwan.

La catena di hamburger ha dichiarato venerdì in una dichiarazione che un’indagine ha rivelato che “è stato effettuato l’accesso a un numero limitato di file”, alcuni dei quali contenevano dati personali.

McDonald’s sta contattando i clienti interessati e le autorità di regolamentazione nei due paesi e ha affermato che non è stato possibile accedere alle informazioni di pagamento.

La violazione, segnalata per la prima volta dal Wall Street Journal, non sembrava esporre informazioni critiche per i negozi statunitensi. Tra i dati a cui gli hacker hanno avuto accesso c’erano le informazioni di contatto commerciali per i dipendenti e gli affiliati statunitensi e le informazioni sui ristoranti, tra cui la capacità dei posti a sedere e la metratura delle aree di gioco.

McDonald’s afferma che l’attacco non è stato un attacco ransomware, come quelli sperimentati da altre società, e non avrebbe avuto alcun impatto sulle operazioni quotidiane dei suoi ristoranti.

McDonald’s ha attribuito i suoi “sostanziali investimenti” alle sue misure di sicurezza informatica per aver scoperto questa violazione.

“Questi strumenti ci hanno permesso di identificare e contenere rapidamente attività non autorizzate recenti sulla nostra rete”, ha detto un portavoce a CNN Business. “È stata condotta un’indagine approfondita e abbiamo lavorato con terze parti esperte per supportare questa indagine”.

In futuro, McDonald’s “sfrutterà i risultati” di questa indagine e migliorerà ulteriormente le sue misure di sicurezza.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...