Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
Dopo l’arresto di Pavel Durov, un’ondata di attacchi informatici ha preso di mira la Francia

Dopo l’arresto di Pavel Durov, un’ondata di attacchi informatici ha preso di mira la Francia

Redazione RHC : 29 Agosto 2024 17:08

Nelle ultime ore diversi siti francesi sarebbero stati presi di mira da attacchi informatici. All’origine di queste azioni: piccoli gruppi di hacker che chiedono la liberazione del boss di Telegram, arrestato sabato 24 agosto nei pressi di Parigi, o sfruttano l’evento per autopromozione.

Su Telegram gli URL dei siti francesi si susseguono. Tra due paragrafi scritti in russo, su diversi canali di messaggistica si condividono collegamenti ai siti della Corte di cassazione, del tribunale amministrativo di Parigi o della confederazione contadina. “Oggi […] colpiamo obiettivi sospetti ” , ha scritto un utente, invitando “chiunque desideri partecipare all’attacco” a inviare un messaggio a un altro utente di Internet. Il tutto adornato con emoji esplosivi, teschi e l’hashtag #FreeDurov.

Sabato 24 agosto il boss dell’applicazione Telegram, Pavel Durov, è stato arrestato dalle autorità francesi . La giustizia francese accusa il miliardario 39enne di non aver agito contro l’uso criminale del sistema di messaggistica.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Con i suoi gruppi di discussione che possono raggiungere fino a 200.000 persone, Telegram è regolarmente accusato di aumentare il potenziale virale di informazioni false e la proliferazione di contenuti odiosi, neonazisti, pedofili, cospiratori o terroristici.

Colpiti “almeno trenta” siti

Denunciando un arresto abusivo, diversi utenti del sistema di messaggistica hanno lanciato un appello per vendicarsi attaccando siti francesi. Un’operazione chiamata #opDurov si è scagliata contro la Francia.

Tra i siti colpiti l’amministrazione francese della città di Marsiglia o della rappresentanza permanente della Francia presso le Nazioni Unite. Ma anche la Confédération paysanne, La Voix du Nord e Doctolib. Mentre alcuni affermano di non aver notato alcuna attività insolita, altri confermano di essere stati presi di mira.

“Abbiamo notato che intorno alle 18 di sabato c’è stato un picco con 80.000 tentativi di connessione”, concorda il team della Confédération Paysanne, il che “confermerebbe il fatto che il sito è stato attaccato“.

Una volta presi di mira, diversi siti hanno subito rallentamenti o sono stati addirittura resi temporaneamente non disponibili. Questo lunedì, tuttavia, la maggior parte sembra funzionare di nuovo normalmente. 

“Siamo ospitati su un server di grandi dimensioni, che risolve abbastanza facilmente questo tipo di problemi”, sottolinea la Confédération paysanne.  “Non abbiamo invece informazioni sulle origini dell’azione. Perché siamo presi di mira? Non ne ho idea”. Il sindacato non è l’unico a porsi questa domanda. Tanto più che una miriade di siti che a priori non hanno nulla a che fare con Pavel Durov sono stati colpiti, come Syane, l’unione energetica e digitale dell’Alta Savoia. 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...