Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

In un futuro gli interventi chirurgici saranno eseguiti dai microrobot?

Redazione RHC : 29 Ottobre 2023 09:27

Nell’epoca moderna, la robotica e l’intelligenza artificiale hanno assunto un ruolo centrale nell’evoluzione tecnologica che stiamo vivendo. Queste due discipline si stanno fondendo in un connubio straordinario, aprendo la strada a scoperte e applicazioni che, solo qualche decennio fa, sembravano appartenere al mondo della fantascienza.

Va da se che una potente tecnologia oltre a nuovi orizzonti, apre le porte a nuove minacce, problemi etici e legali che oggi (almeno nel mondo occidentale) sono poco conosciuti, ma diciamo anche del tutto inesplorati.

Per la prima volta, i ricercatori del Laboratorio di Robotica Chirurgica dell’Università di Twente sono riusciti con successo a costringere due microrobot a sollevare, spostare e raccogliere insieme degli oggetti nello spazio 3D. Questo risultato apre nuovi orizzonti per promettenti applicazioni biomediche.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Immagina di aver bisogno di un intervento chirurgico all’interno del tuo corpo in un luogo difficile da raggiungere. In futuro, una coppia di robot più piccoli di un granello di sale potrebbe entrare nel nostro corpo ed eseguire un intervento chirurgico. 

Questi microrobot possono lavorare insieme per eseguire una serie di compiti complessi. “È quasi una magia”, afferma Franco Piñan Basualdo, autore corrispondente della pubblicazione.

I ricercatori dell’Università di Twente hanno utilizzato con successo due microrobot magnetici da 1 mm per eseguire una serie di operazioni. Ciò che rende unico questo risultato è lo spazio 3D in cui i robot hanno svolto i loro compiti.

I microrobot sono compatibili con i tessuti biologici e possono essere controllati in spazi difficili da raggiungere e persino chiusi. Ciò rende la tecnologia promettente per la ricerca e le applicazioni biomediche. “Possiamo manipolare a distanza campioni biomedici senza contaminarli. Ciò potrebbe migliorare le procedure esistenti e aprire la porta a nuove tecnologie”, afferma Piñan Basualdo.

Questa ricerca è stata effettuata nell’ambito del progetto europeo RĔGO (programma Horizon Europe), che mira a sviluppare un set innovativo di micro-robot controllati dall’intelligenza artificiale. I risultati sono stati pubblicati in un articolo intitolato “Collaborative Magnetic Agents for 3D Microrobotic Gripper” sulla rivista Advanced Intelligent Systems.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...