Redazione RHC : 15 Aprile 2023 16:00
Nella sua lettera assieme a Steve Wozniak chiedeva 6 mesi di pausa di riflessione. Forse ora si è capito finalmente l’etica richiesta che ha fatto tanto parlare di Elon Musk nelle ultime 2 settimane.
Secondo quanto riferito, Elon Musk sta pianificando di lanciare una società di intelligenza artificiale per competere con OpenAI, il creatore di ChatGPT, mentre la Silicon Valley combatte per il dominio nella tecnologia in rapido sviluppo.
Il capo miliardario di Tesla e Twitter è in procinto di riunire un team di ricercatori e ingegneri di intelligenza artificiale ed è in trattative con diversi investitori sul progetto, secondo il Financial Times.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
“Un gruppo di persone ci sta investendo… è reale e ne sono entusiasti”, ha detto al giornale una persona a conoscenza dei fatti, che ha citato documenti aziendali del Nevada che mostrano che il 9 marzo Musk ha incorporato una società chiamata X.AI di di cui è amministratore unico della società.
La mossa, che lo porterebbe a unirsi ai giganti della tecnologia Microsoft, Google e Amazon e alle startup tra cui OpenAI nello spazio dell’IA generativa in rapida evoluzione, sembra segnalare un rapido cambio di direzione.
Solo poche settimane fa Musk ha co-firmato una lettera in cui lui e più di 1.800 altri chiedevano una pausa di sei mesi nella ricerca sull’IA. Successivamente è emerso che alcuni dei firmatari erano falsi.
Nei documenti dell’azienda, Musk ha recentemente cambiato il nome di Twitter in X Corp. La mossa faceva parte dei suoi piani per creare una “app per tutto” con il marchio “X”.
Il suo portafoglio di attività comprende Twitter, Tesla, il produttore di missili SpaceX, la società di ricerca sulle neurotecnologie Neuralink e il suo progetto di tunneling, The Boring Company.
Venerdì, a SpaceX è stata rilasciata una licenza di lancio di Starship, aprendo la strada al primo test di volo del nuovo razzo, potenzialmente lunedì.
Secondo quanto riferito, per il nuovo progetto di intelligenza artificiale, Musk ha ottenuto migliaia di processori GPU ad alta potenza e si dice anche che abbia reclutato ingegneri dai principali laboratori di intelligenza artificiale, come DeepMind.
È probabile che la nuova startup di Musk gli consenta di tentare di competere con OpenAI, che Musk ha co-fondato nel 2015. Ha lasciato il consiglio dopo tre anni a causa di scontri con il management, anche sulla sicurezza dell’IA.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) il primo attacco ad una azienda italiana. Disclaimer: Questo rapporto include s...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...