Redazione RHC : 28 Gennaio 2024 09:05
Non è la prima volta che il magnate Elon Musk ha fatto delle affermazioni che si sono rivelate un flop.
Questa volta (e come spesso accade) ha utilizzato i social media per condividere la sua approvazione riguardo alla profezia di un collega leader tecnologico, secondo cui il nostro pianeta ospiterà circa 1 miliardo di robot umanoidi entro i prossimi due decenni.
Rivolgendosi a X, ex Twitter, Musk ha concordato con la proiezione di David Holz, fondatore del Midjourney, un laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale (AI). Holz ha recentemente affermato, in un post della scorsa settimana, che dovremmo prepararci a vedere 1 miliardo di robot umanoidi sulla Terra entro il 2040. Successivamente avremo circa 100 miliardi di robot, disseminati nell’intero sistema solare entro il 2060.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
La risposta di Musk è stata intrigante: “Probabilmente sarà qualcosa del genere, a condizione che le basi della civiltà siano stabili“. La sua azienda, Tesla, ha anche giocato un ruolo significativo in questa narrazione futuristica. Tesla ha sviluppato il Tesla Optimus, noto anche come Tesla Bot, un prototipo di robot umanoide annunciato per la prima volta nell’AI Day dell’azienda nell’agosto 2021.
Musk ha dichiarato in quell’occasione che la società aveva l’intenzione di costruire un prototipo entro l’anno successivo. Affermò con sicurezza che il robot aveva il potenziale di diventare più rilevante nel tempo rispetto al settore dei veicoli.
In un evento tenuto nell’ottobre 2022, Musk ha svelato ulteriori dettagli, esprimendo la speranza di produrre alla fine milioni di robot Optimus. Ha indicato un prezzo stimato di 20.000 dollari per unità, nonostante le limitate capacità del robot iniziale. Curiosamente, Musk ha specificato che non avrebbe richiesto al robot di svolgere compiti più complessi perché “non voleva che gli cadesse di faccia“.
La sua visione di milioni di robot umanoidi potrebbe rappresentare un contributo notevole verso la realizzazione della visione prospettata da Holz per l’umanità nei prossimi vent’anni.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...