Redazione RHC : 9 Novembre 2023 07:34
ELON Musk, CEO di SpaceX e Tesla, ha discusso del potenziale di trasformazione dell’intelligenza artificiale (AI) durante l’inaugurale AI Safety Summit del Regno Unito. Ha anche incontrato il primo ministro britannico Rishi Sunak e ha approfondito i pericoli e le opportunità dell’intelligenza artificiale.
Pur esprimendo speranza per il suo impatto positivo, Musk ha messo in guardia sui rischi associati all’intelligenza artificiale, definendola una delle “forze più dirompenti della storia”
Musk immagina un futuro in cui l’intelligenza artificiale potrebbe rendere inutili i posti di lavoro e la compagnia dell’intelligenza artificiale diventerà parte integrante della vita. Ha elogiato gli sforzi globali per affrontare i problemi di sicurezza dell’IA.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma il primo ministro Sunak ha espresso il suo disagio riguardo a questa idea. Il primo ministro britannico ha anche chiesto a Musk cosa dovrebbero fare i governi per gestire e mitigare i rischi dell’intelligenza artificiale.
Musk ha insistito sull’importanza dell’allineamento globale sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale. L’Unione Europea e 28 paesi, comprese le Filippine, hanno firmato la Dichiarazione di Bletchley al vertice sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale, che si è svolto l’1 e il 2 novembre.
La Dichiarazione di Bletchley riconosce la necessità di cooperazione internazionale verso la responsabilità e la trasparenza nello sviluppo dell’IA e nella mitigazione dei rischi posti dall’IA. I suddetti paesi hanno tutti concordato di lavorare insieme per creare un approccio unitario alla supervisione degli sforzi per implementare la tecnologia dell’intelligenza artificiale in quello che chiamano “un modo incentrato sull’uomo, affidabile e responsabile”.
Nel frattempo, la crescente influenza internazionale di Musk, evidente negli incontri con leader come il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente francese Emmanuel Macron, contrasta con le polemiche sulla fornitura di Starlink nelle zone di conflitto.
I futuri vertici sulla sicurezza dell’IA sono previsti in Corea e Francia nel 2024.
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...