Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px
Elon Musk porta internet in Ucraina con il progetto Starlink

Elon Musk porta internet in Ucraina con il progetto Starlink

Redazione RHC : 1 Marzo 2022 18:32

Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha twittato sabato sera che il servizio Internet satellitare Starlink della compagnia “è ora attivo in Ucraina” con “più terminali in viaggio”.

L’annuncio di Musk è arrivato in risposta all’appello di un funzionario del governo ucraino per attivare delle stazioni Starlink nel mezzo dell’invasione russa che ha interrotto i servizi Internet dell’Ucraina.

Una foto delle attrezzature Starlink arrivate in Ucraina


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Mentre cerchi di colonizzare Marte, la Russia cerca di occupare l’Ucraina! Mentre i tuoi razzi atterrano con successo dallo spazio, i razzi russi attaccano la popolazione civile ucraina!”

Mykhailo Fedorov, il vice primo ministro ucraino, ha twittato a Musk all’inizio di sabato.

“Vi chiediamo di fornire all’Ucraina le stazioni Starlink e di rivolgervi ai russi sani di mente affinché si fermino”.

Musk ha risposto solo 10 ore dopo, dicendo di aver accolto la richiesta.

Non è stato immediatamente chiaro quanto sarebbe stato ampiamente accessibile il servizio Starlink in Ucraina.

In risposta all’annuncio di Musk, l’account Twitter ufficiale dell’Ucraina ha twittato: “Grazie, lo apprezzo”.

La connettività Internet in tutta l’Ucraina è stata influenzata dall’invasione, anche se sabato l’entità non era chiara. Venerdì, la connettività al principale provider Internet del paese è crollata di un 20%, hanno detto a Reuters il monitoraggio di Internet, aggiungendo che non è chiaro quanto di ciò sia stato causato dalla fuga degli ucraini dalle loro case, riferendosi alla connettività fissa.

“Attualmente osserviamo la connettività nazionale all’87% rispetto ai livelli ordinari, una cifra che riflette le interruzioni del servizio, la fuga della popolazione e la chiusura di case e attività commerciali dalla mattina del 24”

ha detto al notiziario Alp Toker, direttore di NetBlocks .

Starlink di SpaceX è una rete di satelliti privati ​​in orbita che ha come obiettivo di fornire un servizio Internet ad alta velocità in tutto il mondo. Ci sono più di 1.500 satelliti Starlink attualmente operativi.

Sabato non è stata la prima volta che SpaceX si è offerta di inviare terminali Starlink nei paesi bisognosi. Il mese scorso, Musk si è offerto di inviare i terminali a Tonga, dove un’eruzione vulcanica ha interrotto l’accesso a Internet in tutto il paese.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...