Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk porta internet in Ucraina con il progetto Starlink

Redazione RHC : 1 Marzo 2022 18:32

Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha twittato sabato sera che il servizio Internet satellitare Starlink della compagnia “è ora attivo in Ucraina” con “più terminali in viaggio”.

L’annuncio di Musk è arrivato in risposta all’appello di un funzionario del governo ucraino per attivare delle stazioni Starlink nel mezzo dell’invasione russa che ha interrotto i servizi Internet dell’Ucraina.

Una foto delle attrezzature Starlink arrivate in Ucraina


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Mentre cerchi di colonizzare Marte, la Russia cerca di occupare l’Ucraina! Mentre i tuoi razzi atterrano con successo dallo spazio, i razzi russi attaccano la popolazione civile ucraina!”

Mykhailo Fedorov, il vice primo ministro ucraino, ha twittato a Musk all’inizio di sabato.

“Vi chiediamo di fornire all’Ucraina le stazioni Starlink e di rivolgervi ai russi sani di mente affinché si fermino”.

Musk ha risposto solo 10 ore dopo, dicendo di aver accolto la richiesta.

Non è stato immediatamente chiaro quanto sarebbe stato ampiamente accessibile il servizio Starlink in Ucraina.

In risposta all’annuncio di Musk, l’account Twitter ufficiale dell’Ucraina ha twittato: “Grazie, lo apprezzo”.

La connettività Internet in tutta l’Ucraina è stata influenzata dall’invasione, anche se sabato l’entità non era chiara. Venerdì, la connettività al principale provider Internet del paese è crollata di un 20%, hanno detto a Reuters il monitoraggio di Internet, aggiungendo che non è chiaro quanto di ciò sia stato causato dalla fuga degli ucraini dalle loro case, riferendosi alla connettività fissa.

“Attualmente osserviamo la connettività nazionale all’87% rispetto ai livelli ordinari, una cifra che riflette le interruzioni del servizio, la fuga della popolazione e la chiusura di case e attività commerciali dalla mattina del 24”

ha detto al notiziario Alp Toker, direttore di NetBlocks .

Starlink di SpaceX è una rete di satelliti privati ​​in orbita che ha come obiettivo di fornire un servizio Internet ad alta velocità in tutto il mondo. Ci sono più di 1.500 satelliti Starlink attualmente operativi.

Sabato non è stata la prima volta che SpaceX si è offerta di inviare terminali Starlink nei paesi bisognosi. Il mese scorso, Musk si è offerto di inviare i terminali a Tonga, dove un’eruzione vulcanica ha interrotto l’accesso a Internet in tutto il paese.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...