Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Elon Musk porta internet in Ucraina con il progetto Starlink

Redazione RHC : 1 Marzo 2022 18:32

Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha twittato sabato sera che il servizio Internet satellitare Starlink della compagnia “è ora attivo in Ucraina” con “più terminali in viaggio”.

L’annuncio di Musk è arrivato in risposta all’appello di un funzionario del governo ucraino per attivare delle stazioni Starlink nel mezzo dell’invasione russa che ha interrotto i servizi Internet dell’Ucraina.

Una foto delle attrezzature Starlink arrivate in Ucraina

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

“Mentre cerchi di colonizzare Marte, la Russia cerca di occupare l’Ucraina! Mentre i tuoi razzi atterrano con successo dallo spazio, i razzi russi attaccano la popolazione civile ucraina!”

Mykhailo Fedorov, il vice primo ministro ucraino, ha twittato a Musk all’inizio di sabato.

“Vi chiediamo di fornire all’Ucraina le stazioni Starlink e di rivolgervi ai russi sani di mente affinché si fermino”.

Musk ha risposto solo 10 ore dopo, dicendo di aver accolto la richiesta.

Non è stato immediatamente chiaro quanto sarebbe stato ampiamente accessibile il servizio Starlink in Ucraina.

In risposta all’annuncio di Musk, l’account Twitter ufficiale dell’Ucraina ha twittato: “Grazie, lo apprezzo”.

La connettività Internet in tutta l’Ucraina è stata influenzata dall’invasione, anche se sabato l’entità non era chiara. Venerdì, la connettività al principale provider Internet del paese è crollata di un 20%, hanno detto a Reuters il monitoraggio di Internet, aggiungendo che non è chiaro quanto di ciò sia stato causato dalla fuga degli ucraini dalle loro case, riferendosi alla connettività fissa.

“Attualmente osserviamo la connettività nazionale all’87% rispetto ai livelli ordinari, una cifra che riflette le interruzioni del servizio, la fuga della popolazione e la chiusura di case e attività commerciali dalla mattina del 24”

ha detto al notiziario Alp Toker, direttore di NetBlocks .

Starlink di SpaceX è una rete di satelliti privati ​​in orbita che ha come obiettivo di fornire un servizio Internet ad alta velocità in tutto il mondo. Ci sono più di 1.500 satelliti Starlink attualmente operativi.

Sabato non è stata la prima volta che SpaceX si è offerta di inviare terminali Starlink nei paesi bisognosi. Il mese scorso, Musk si è offerto di inviare i terminali a Tonga, dove un’eruzione vulcanica ha interrotto l’accesso a Internet in tutto il paese.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Possibile Cyber Attacco a Generali: CRYPTO24 minaccia la pubblicazione tra 8gg
Di Redazione RHC - 18/09/2025

Poco fa la piattaforma italiana di monitoraggio del ransomware RansomFeed ha pubblicato una segnalazione che coinvolge Generali Group che sembrerebbe essere stata attaccata dalla cyber gang CRYPTO24. ...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...