Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Emulare un Commodore 64 su un Atari 8000XL ad 8 bit è ora possibile.

Redazione RHC : 6 Settembre 2021 06:34

L’idea di avere programmi di emulazione software per fare cose come emulare un Super Nintendo sul tuo nuovo computer da 3000 dollari o più praticamente, eseguire software x86 sul tuo nuovo Mac M1, sembra piuttosto moderna come idea poiché è così diffusa nel mondo dei computer di oggi.

Ma l’idea di utilizzare un software su un’altra piattaforma è però molto più antica e risale agli anni ’80 durante l’era dei personal computer Commodore e Atari. Il loro hardware in realtà non era molto dissimile, e con un po’ di pazienza e know-how, era possibile compilare il kernel del Commodore 64 e farlo girare su un Atari, con alcune limitazioni.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Questo nuovo progetto è stato ispirato da un recente video che ha visto emulare un Apple su un Commodore 64.

    Tuttavia, ha preso una direzione diversa per questa build. Il primo passo è stato riformattare il codice C64 in modo che potesse essere compilato su un Atari, cosa che è stata in gran parte realizzata con uno script Python e alcune modifiche manuali.

    Da lì si è iniziato a lavorare per assicurarsi che le ROM funzionassero effettivamente. Le impostazioni della memoria di queste due macchine sono notevolmente simili, il che ha reso tutto questo leggermente più semplice, ma aveva bisogno di alcune soluzioni alternative. Alla fine si è riusciti a concludere questo eccezionale hack, ovvero far girare un sistema C64 su un Atari a 8 bit.


    Atari 800XL ad 8bit utilizzato nell’esperimento

    Non sorprende che ci siano alcune cose che non funzionano.

    Non c’è IO oltre alla tastiera e al mouse, e il salvataggio e il caricamento dei programmi non è ancora possibile. Tuttavia, [unbibium] (l’utente di reddit che ha compiuto questa impresa) ha reso disponibile tutto il suo codice sulla sua pagina GitHub se qualcuno vuole espandere il suo lavoro o voglia migliorare questo progetto nelle build future.

    Se stai cercando un punto di ingresso molto più semplice per emulare il software Commodore nell’era moderna, tuttavia, è disponibile un progetto per eseguire un C64 da un Raspberry Pi.

    Fonte

    https://github.com/unbibium/atari64

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...